Sei in: Articoli: Articoli:

stress da lavoro

Stress da lavoro


Da un po’ se ne parlava. Un po’ più di un anno fa è arrivata la legge che obbliga le Aziende ad occuparsene. Finalmente si comincia anche a fare qualcosa di concreto a riguardo. In realtà, se la diciamo proprio tutta, gli Imprenditori illuminati che avevano a cuore il benessere dei propri Collaboratori c’erano anche prima e a loro l’obbligo di legge non ha aggiunto quasi nessun’incombenza. Ma per fortuna invece tutte quelle Organizzazioni, pubbliche e private, che prima facevano orecchi da mercante rispetto alle condizioni di vita lavorativa ora sono costrette a “dotarsi di apparecchio acustico”! Cos’è questo stress-lavoro correlato? In due parole: è uno stato di malessere del Lavoratore dovuto a carenze e disfunzioni organizzative. Ogni Azienda è dunque tenuta a valutare il rischio per la salute dei propri Lavoratori, come già faceva per ogni altro rischio per la sicurezza e, individuati i fattori di rischio, porvi rimedio. Ho conosciuto Imprenditori e Dirigenti spaventati e arrabbiati per questa nuova imposizione. Sono riuscita a rassicurarli - con i fatti! - utilizzando il semplice ma ultra-sperimentato concetto che più benessere è anche meno assenze, meno infortuni, meno malattie, insomma più produttività. Il chè è come dire “contenti tutti”! Piccola nota: ho incontrato anche qualcheduno che pensando di cavalcare l’onda mi ha chiesto di dichiarare il suo stato di “stressato da lavoro” (quando era “stressato” e basta!) per rivalersi sull’Azienda…Mi appello all’Etica che ogni Professionista deve avere chiara perché questa nuova legge porti realmente ad un’evoluzione sociale, e non finisca invece solo a muovere conflitti controproducenti e pretestuosi.



Dott.ssa Anna Salzano