Sei in: Articoli: EVENTI:

KUNG FU: LA SCUOLA DI FANO AL FESTIVAL DELL’ORIENTE

Nei giorni 29, 30 e 31 Ottobre si è svolto a Marina di Carrara il Festival dell’Oriente. Fra gli ospiti della sezione arti marziali era presente il caposcuola della Hung Sing Schools of Italy, Si Fu Roberto Fasano e circa sessanta fra maestri, istruttori e allievi delle varie scuole Hung Sing presenti sul territorio italiano. Fra queste la scuola di Fano, rappresentata dal suo istruttore Mirco Giusti e cinque dei suoi allievi del corso di Kung fu stile Choy Li Fut.


Ecco alcuni numeri della manifestazione unica in Italia: 40.000 metri quadrati di superficie coperta, 78 aree per le gare e gli stage, 211 stand commerciali, 8000 atleti e stagisti. Oltre 20.000 visitatori hanno assistito alle varie manifestazioni marziali e a tutte le cerimonie tradizionali.


La manifestazione a carattere internazionale, oltre a cerimonie tipiche orientali come quella del the’, del mandala, a conferenze e seminari di yoga, shiatzu, a gare di karate, kung fu, taekwondo, kickboxing , prevedeva stage di arti marziali tra cui quelli della nostra scuola tenuti da Sifu Fasano e Sifu Simona Fruscoloni.


Venerdì 29 si sono tenuti seminari di Tuei Shou (specialità del Tai Chi), il sabato è stata la volta delle tecniche del Choy Li Fut e delle proiezioni, mentre la domenica Sifu Roberto Fasano ha voluto fare ai partecipanti un regalo: Yee Jong Bot Gwa , forma avanza del Choy Li Fut che fa parte della serie Bot Gwa (otto trigrammi), sequenza a mani nude di difficoltà medio alta.


La Hung Sing Schools of Italy ha inoltre partecipato alle gare di forme e combattimenti organizzati dalla FIWUK (Federazione Italiana di Wushu e Kung fu), collezionando numerose medaglie (più di 20!!!) nelle varie specialità.


E’ stato un week-end memorabile in cui l’arte marziale ha fatto da padrona in un ambiente (Carrarafiere) tinto per l’occasione dei colori e della cultura dell’oriente.


Per info. sui corsi di tai chi e kung fu a Fano 340/3210833 www. Gongfu.it