Via Anteriore AMIS
Il chirurgo può accedere all’articolazione dell’anca attraverso diverse vie d'accesso, seguendo una tecnica chirurgica “convenzionale” o una Chirurgia Minimamente Invasiva (MIS).
Una vera Chirurgia Mini Invasiva (MIS) è caratterizzata dalla preservazione di muscoli e tendini, associata ad una ridotta incisione cutanea.
La tecnica AMIS è una vera chirurgia mini invasiva. Altri approcci (approccio posteriore, laterale, o a doppia incisione), indicati come minimamente invasivi portano invece al danneggiamento di muscoli e/o tendini e hanno come unico vantaggio la ridotta incisione cutanea.
La tecnica AMIS non seziona i muscoli e rispetta i nervi
Infatti l'approccio anteriore è infatti è l’unica tecnica che segue una via sia intermuscolare che internervosa, riducendo il rischio di danneggiamento di muscoli, tendini, vasi e nervi. Eventuali gesti di liberazione muscolare sono sempre ridotti al minimo, e in ogni caso meno importanti rispetto alle altre vie d'accesso chirurgiche.
Per questa ragione l'AMIS è la via d’accesso ideale per una chirurgia atraumatica, fondamentale per un rapido recupero: l’AMIS migliorerà la qualità della vostra vita e velocizzerà la vostra ripresa dopo un’artroplastica totale d’anca.
Con la via d’accesso AMIS, l’incidenza delle complicazioni viene diminuita rispetto alle tecniche “convenzionali”. Contattate il vostro medico per ulteriori dettagli.