Sei in: Articoli: SOVRAPPESO - OBESITA':

RIMETTERSI IN FORMA DOPO L'ESTATE


Finite le vacanze è ora di rimettersi in forma… ma come? Saper rinunciare a pranzi in compagnia oppure ad occasioni sociali frequenti non è cosi semplice in vacanza, soprattutto perché nasce in ognuno di noi il pensiero “tanto poi quando torno rimedio…”

Ecco alcuni consigli per riacquistare il benessere e rimettersi in forma:

PESARSI …..rimettersi in forma Rimettersi in forma – Il peso subisce delle oscillazioni naturali che possono variare anche di un chilo da un giorno all’altro, quindi il primo consiglio è quello di mantenere una pesata settimanale (possibilmente lo stesso giorno della settimana, di mattina in biancheria intima e a digiuno) e valutare l’andamento del peso nelle 4 settimane. Evitare di pesarsi rappresenta uno dei maggiori rischi per l’accumulo di peso successivo al rientro: se vi siete accorti che durante le vacanze il peso è salito, attenetevi alle prossime indicazioni

FRUTTA E VERDURA caldo africano persistente Cercate di non fare mai mancare la frutta e la verdura ai pasti, ma soprattutto cercate di sfruttarla come “spezza fame” a metà mattina e metà pomeriggio al posto di merendine confezionate: la frutta è ricca di fibra e contribuisce a placare il senso di fame anche grazie al fatto che richiede masticazione;

ALIMENTI SAZIANTI Prediligete l’uso di cereali integrali rispetto ai cereali raffinati e cercate di creare pasti colorati che facciano buon volume ma non siano eccessivamente ricchi in calorie, come per esempio delle insalatone, prestando attenzione al dosaggio del condimento

MOVIMENTO ….per rimettersi in forma C’è chi sfrutta le vacanze come occasione per dedicarsi al movimento e magari visita località e paesaggi, e c’è chi invece le sfrutta come totale momento di relax; se fate parte del secondo gruppo di persone è arrivato il momento di rialzarsi e dedicarvi alla vostra attività fisica! Ponetevi piccoli obiettivi: 30 minuti di camminata al giorno aiuteranno voi e il vostro organismo a riprendere uno stile di vita attivo; se avete un contapassi l’obiettivo giornaliero si aggira intorno ai 10.000 passi, raggiungibili non solo dedicandosi ad attività strutturate continuative(come potrebbe essere per esempio una camminata di un’ora), ma anche con piccoli accorgimenti come l’uso delle scale invece dell’ascensore, parcheggiare la macchina più lontana dal posto di lavoro oppure scendere alla fermata dell’autobus precedente per poter poi fare un pezzo di strada a piedi.

Dott.ssa Elisa Benedetto
Biologa Nutrizionista