Glossmetro - misurare la brillantezza
Il Glossmetro è uno strumento di misura per determinare la lucentezza (Gloss) dei campioni analizzati. Il Gloss (lucentezza) è una proprietà ottica, basata sull’interazione della luce con le caratteristiche fisiche di una superficie e indica la capacità di una superficie di riflettere la luce in direzione speculare. La misura del Gloss attravero il glossmetro si basa sul fenomeno di "riflessione speculare" di una superficie illuminata da un fascio luminoso con angolo d’incidenza predeterminato. Il range di misura viene espresso in unità GU ( Gloss Unit ) ed è compreso tra 0 e 100.
Di seguito alcuni degli standard identificativi per la misurazione del Gloss speculare:
• (ASTM) D 523 “Standard Test Method for Specular Gloss”;
• (ISO) 2813 “Paint and Varnishes – Measurements of Specular Gloss of Non-Metallic Paint Films at 20, 60 and 85°”;
• UNI EN 14617-16 “Agglomerated Stone – Test Methods – Determination of dimensions, geometric characteristics and surface quality of modular tiles”.
Il Glossmetro è un apparecchio di misura portatile per la misura della brillantezza che proietta una luce bianca non polarizzata sulla superficie del campione in analisi e misura la luce riflessa con un sensore posto in posizione speculare rispetto alla fonte luminosa. I comuni angoli di incidenza sono 20°, 60° e 85°.
Viene principalmente impiegato per la misura di lucentezza di vernici, carta, metalli, plastica e ceramica.