Sei in: Articoli: Consigli tecnici:

Termometro - misura della temperatura in diversi ambiti lavorativi

La misura di temperatura viene impiegata per il controllo di processi e ambienti in diverse applicazioni industriali, ambientali, mediche. Esistono in commercio diverse tipologie di termometri con diversi sensori per la rilevazione della misura.


Di seguito riportiamo i 3 principali tipi di termometro utilizzati più frequantemente nel campo delle misurazioni di temperatura:


- Termometro a liquido : (il classico termometro di casa) costituito da un bulbo di vetro contenente un liquido (mercurio, alcool, pentano, toluene, ecc.) collegato a un tubo capillare. Assunta una temperatura di riferimento a cui corrisponde un determinato livello del liquido nel capillare, un aumento o diminuzione di temperatura provocherà una salita e una discesa del liquido lungo il capillare;


- Termometri a resistenza : con uso di PTC o NTC. Sfruttano la variazione di resistenza che si manifesta in un corpo di materiale elettroconduttore a seguito di una variazione di temperatura. I materiali metallici più usati sono il platino, il nichel e il rame. Normalmente utilizzati in campo elettronico e industriale.


- Termometri a termocoppia : è costituito da una coppia di conduttori elettrici aventi caratteristiche termoelettriche diverse. La rilevazione della temperatura si manifesta con una differenza di potenziale (forza elettromotrice) che dà luogo a una corrente termoelettrica. Anche questo tipo di termometro trova applicazione in diversicampi del mondo industriale.