Spessimetro - misurazione dello spessore nei rivestimenti
Misurare spessore dei rivestimenti su un supporto metallico è un'operazione che può essere normalmente eseguita con costose apparecchiature da laboratorio, oppure con semplici ed economici strumenti portatili chiamati spessimetri per rivestimenti . In alcuni casi l'utilizzo dei strumenti da laboratorio é indispensabile (per esempio piccole viti), ma nella maggior parte delle volte gli spessimetri portatili Arroweld svolgono il loro compito con estrema precisione.
I principi di funzionamento sono due:
- induzione magnetica (strumenti identificati dalla lettera Fe),
- correnti parassite (identificati dalla lettera NFe).
Alcuni strumenti misurano con entrambi i principi (FN o FNF).
Misure con metodo Magnetico- normative
- DIN EN ISO 2808
- DIN EN ISO 2178
- ASTM B499
- DIN 50 982
- ISO 19840
Misure con metodo delle correnti parassite- normative
- DIN EN ISO 2808
- DIN EN ISO 2360
- ASTM D1400
Gli spessimetri per rivestimento Arroweld operano, a seconda della sonda utilizzata, secondo il metodo magnetico induttivo o secondo il metodo delle correnti parassite.
- Il metodo magnetico induttivo "Fe" è utilizzabile per misure non distruttive di tutti i rivestimenti non magnetici come lacche, vernici, smalti, cromo, rame e zinco su materiali ferrosi acciaio/ferro (versione con sonda F).
- Il metodo delle correnti parassite è utilizzabile per misure non distruttive di tutte le pellicole di isolamento elettrico come lacche, vernici e ossidazioni su metalli non ferrosi o acciai austenitici VA (versione con sonda N).