Sei in: Articoli: DISPOSITIVI HITECH:

Dispositivi HI-TECH per stimolare la produzione endogena del peptide GHK-CU

I peptidi GHK-Cu sono noti per il loro ruolo nel sostenere l'aspetto della pelle. Promuovono i processi naturali della pelle, come il supporto alla produzione di collagene ed elastina, che possono aiutare a mantenere la compattezza e l'elasticità della cute.


Si tratta di cerotti di terza generazione che, pur essendo dello stesso formato e utilizzando lo stesso principio, lavorano in modo molto diverso, in quanto attivano le cellule staminali grazie all'aumento della produzione di uno specifico peptide.


LifeWave X39® è clinicamente testato per fornire al corpo un livello di salute e vitalità che non si è mai sperimentato da quando si era in gioventù.


Dal 2004, LifeWave aiuta le persone in tutto il mondo a realizzare il loro massimo potenziale. L'azienda è qui per aiutare le persone a sentirsi meglio, a sembrare più giovani e a condurre una vita più gioiosa.

Lo fa attraverso prodotti per il benessere che attingono all’energia naturale, alla resilienza del corpo e attraverso opportunità di business che ispirano la realizzazione personale e professionale.

I cerotti Lifewave sono composti da un adesivo ipoallergenico che non può essere condizionato dai grassi corporei e dalle impurità. Contengono una miscela composta da aminoacidi, acqua, zuccheri, ossigeno e sostanze organiche, applicata su uno strato di poliestere e sigillata in un guscio polimerico. La nanotecnologia (nano=1 milionesimo di millimetro) permette di lavorare con estrema precisione e composizione a livello atomico. Di conseguenza, i cerotti lifewave sono composti da nanocristalli di quarzo di silicio tetraedrico assemblati e posizionati con estrema precisione in una soluzione di amminoacidi.


Quando ricevono infrarossi dal corpo contenenti informazioni sullo stato dell'organo a cui è collegato il punto di agopuntura, i cristalli entrano in vibrazione e di conseguenza mettono in rotazione gli aminoacidi. Questa rotazione rimanda al corpo un'onda che agisce sui meridiani liberando il flusso bioenergetico del meridiano interessato e dell'organo collegato, riallineando le frequenze allo stato di benessere originario. Il dispositivo LifeWave è quindi adesivo e ipoallergenico e, come tale, si applica in punti precisi del corpo, proprio come un normale cerotto.


Tutti i cerotti LifeWave sono prodotti presso strutture registrate presso la FDA, Food and Drug Administration, che soddisfano le norme GMP (buone pratiche di fabbricazione, il che significa che sono garantiti sotto l'aspetto della produzione) e QSR (regolamento del sistema di qualità, il che significa che sono certificati secondo un sistema di qualità paragonabili ai nostri requisiti ISO 13485).


I prodotti LifeWave non contengono magneti, batterie, rame o metalli nocivi. I cerotti non sono un sistema di infusione transdermica, cioè non trasmettono alcun componente chimico al corpo umano. Pertanto, questa tecnologia innovativa utilizza cristalli biomolecolari nanostrutturati (strutture organiche ortomolecolari). costituito da una miscela di aminoacidi, acqua, ossigeno ed elementi organici, posta su un substrato di poliestere, sigillata in un guscio polimerico che ne garantisce l'impermeabilità. Tutti i componenti attivi fanno parte dell'elenco 21 CFR (Code of Federai Regulators) delle sostanze consentite dalla Food and Drug Administration e sono garantiti innocui per la salute.

Cristalli biomolecolari nanostrutturati interagiscono, passivamente, con il corpo umano, inviandogli istruzioni specifiche, attraverso i punti di agopuntura. Viene indotta una modulazione del flusso di elettroni e della frequenza termomagnetica, al fine di incrementare particolari reazioni biologiche, naturalmente presenti nel corpo umano. In altre parole, i cerotti LifeWave utilizzano la radiazione infrarossa ad ampio spettro, emessa dal corpo umano, come fonte di energia che attiva i nanocristalli al loro interno e li fa agire come antenne molecolari e centri non chimici di trasmissione delle informazioni.


Immagina un prodotto in grado di attivare le tue cellule staminali riportandole a uno stato più giovane e sano. Questo si tradurrebbe in un livello completamente nuovo di vitalità che comporterebbe, solo per citare alcuni benefici, un miglioramento dell’energia e del sonno nonché una riduzione del dolore, della comparsa delle rughe e una guarigione più rapida delle ferite.


Il primo prodotto in assoluto progettato per attivare le cellule staminali del tuo corpo è X39. Avvalendosi della esclusiva formula brevettata di fototerapia, l’X39 aumenta la produzione del peptide GHK-Cu.


Questo peptide che è presente naturalmente nel tuo corpo si riduce in modo significativo con l’età. Infatti, dopo i 60 anni i livelli di GHK-Cu diminuiscono di oltre il 60%.


Studi clinici indipendenti condotti da terze parti sul GHK-Cu hanno individuato alcuni notevoli benefici apportati da questo peptide, inclusa la capacità di favorire il processo di guarigione naturale delle ferite. Ma forse la cosa ancora più straordinaria consiste nella capacità del GHK-Cu di riportare i geni del nostro corpo a uno stato più giovane e sano.


Nello studio clinico iniziale condotto dal Dr. Loren Pickart, quest’ultimo scoprì che le vecchie cellule epatiche, quando venivano esposte al GHK-Cu, cominciavano a funzionare come se fossero state più giovani e sane! Negli ultimi 10 anni a San Diego, in California, David Schmidt e il team di ricerca di LifeWave hanno studiato nuovi metodi per accelerare sensibilmente la guarigione del corpo umano dopo una lesione.


Le scoperte e le invenzioni di David e del suo team hanno portato a oltre 70 brevetti mondiali nel campo della scienza rigenerativa. Alcune di queste invenzioni sono così rivoluzionarie che i test iniziali effettuati con vermi piatti (un modello di cellule staminali biologiche) hanno dimostrato un fenomenale miglioramento del 90% della velocità di guarigione delle ferite.


Infatti, alcuni studi successivi condotti su animali ed esseri umani hanno confermato che applicazioni specifiche dei campi elettromagnetici creati da alcuni di questi dispositivi possono davvero migliorare l’attività delle cellule staminali, di conseguenza sia gli animali che gli esseri umani potrebbero guarire molto più velocemente rispetto a qualunque altra terapia impiegata.


Il peptide di rame GHK è un tripeptide avente la struttura primaria Gly-L-His-L-Lys. È un chelante naturale con un'elevata affinità per il rame(II) Cu2+. Il complesso risultante è comunemente indicato come GHK-Cu. È stato inizialmente isolato dal plasma umano, ma è presente anche nella saliva e nelle urine.


PEPTIDI DI RAME


I peptidi di rame sono generalmente piccoli frammenti proteici con un'elevata affinità per i cationi rame(II)Cu2+. I livelli plasmatici di GHK-Cu all'età di 20 anni sono circa 200 µg ml-1, ma scendono a 80 µg ml-1 all'età di 60 anni. Nell'uomo, il GHK-Cu promuove la guarigione delle ferite, stimola la sintesi di glicogeno e glicosaminoglicani nei fibroblasti cutanei e la crescita dei vasi sanguigni, ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e attira le cellule del sistema immunitario. Studi recenti hanno dimostrato che può modulare l'espressione di un gran numero di geni umani, generalmente ripristinando l'espressione di questi geni corrispondenti allo stato di salute. Il GHK-Cu sintetico viene utilizzato nei cosmetici e come ingrediente nei cosiddetti prodotti “riparatori” e “anti-età”.


Negli studi sull'affinità del GHK per il rame, in cui il residuo di istidina è stato sostituito da un amminoacido sintetico, è stato dimostrato che il residuo di glicina svolge un ruolo essenziale nel legame del rame, mentre il residuo di lisina può interagire con il rame solo nella base. A pH fisiologico, la lisina può interagire con un recettore cellulare. Grazie alla capacità di GHK di interagire sia con il rame che con un recettore cellulare, può trasportare il rame dentro e fuori le cellule. Le piccole dimensioni della molecola GHK le consentono di circolare rapidamente nello spazio extracellulare e di accedere facilmente ai recettori cellulari3.


La struttura del complesso GHK-Cu è stata studiata in dettaglio mediante cristallografia a raggi X, risonanza paramagnetica elettronica, spettrometria di assorbimento di raggi X, spettroscopia NMR o anche mediante titolazione. In questo complesso, il catione Cu2+ è coordinato all'azoto imidazolo della catena laterale del residuo di istidina, all'azoto del gruppo amminico α del residuo di glicina e all'atomo di azoto del legame peptidico deprotonato tra glicina e residui di istidina. Nella misura in cui tale struttura non spiega la grande stabilità di questo complesso, il cui logaritmo decimale della costante di dissociazione vale log10(K) = 16,44, contro 8,68 per il complesso GH-Cu, che è simile nella struttura al GHK-Cu complesso, è stato suggerito che un altro atomo di GHK sia coinvolto nella stabilizzazione del complesso con il rame. Potrebbe essere l'atomo di ossigeno carbossilico del residuo di lisina4.


Molti ricercatori hanno proposto che i complessi GHK-Cu formino dimeri e trimeri a pH fisiologico che possono includere un residuo di istidina e/o la regione di legame del rame della molecola di albumina. La costante di dissociazione del complesso formato con il rame è log10(K)=16,2 con l'albumina plasmatica rispetto a 16,44 con GHK.


GHK-CU - AZIONE


L'azione del peptide di rame, che appartiene al gruppo dei peptidi segnale, consiste principalmente nell'"indurre" l'organismo (cioè dare un segnale) a una reazione specifica. Tale reazione può essere, ad esempio, l'avvio di un processo o la produzione di una specifica sostanza in quantità superiore al normale.


Nel caso del GHK-Cu, questi includono:


· aumento della produzione di collagene ed elastina,


· aumento del lavoro dei fibroblasti dermici,


· miglioramento della riparazione dei tessuti danneggiati,


· effetti antinfiammatori e analgesici,


· effetti antiossidanti,


· effetti rigenerativi e protettivi nei confronti dei nervi,


· miglioramento della funzione del sistema immunitario,


· stimolazione della crescita dei capelli.


Gli effetti di una produzione endogena adeguata di peptide di rame sono principalmente:


  • pelle soda, sana e tesa,
  • tono della pelle equilibrato (particolarmente importante per chi ha a che fare con l'iperpigmentazione),
  • guarigione più rapida delle ferite, comprese quelle associate al diabete,
  • miglioramento del recupero post-allenamento,
  • miglioramento dell'immunità generale,
  • aumento della crescita dei capelli,
  • miglioramento degli effetti contro le malattie neurodegenerative.


IL CEROTTO X39:


· X39 Attiva le cellule staminali .


· La fototerapia brevettata è stata studiata per aumentare la quantità di un peptide noto per per le sue proprietà di accrescimento dell'attività delle cellule staminali


· Nessuna sostanza entra nell'organismo, i cerotti sono sicuri ed efficaci .


· Tra i suoi molteplici benefici, il cerotto LifeWave X39™ favorisce la guarigione delle ferite, allevia rapidamente il dolore, ed accresce l'energia, oltre a migliorare la qualità del sonno - bisogna provarlo per crederci.


· Diminuisce lo stato infiammatorio generale


· migliora il sonno (precoce addormentamento e sonno più profondo e lungo)


· ha un effetto anti-invecchiamento, anche dal punto di vista estetico (riduzione delle rughe)


· riduce l'affaticabilità e aumenta la vitalità


· incrementa le prestazioni sportive


I dispositivi X39 hanno mostrato una grande efficacia in molti ambiti della salute, a partire dalla riduzione del dolore , articolare e muscolare e del mal di testa , e questa efficacia è ancora maggiore rispetto ai cerotti delle generazioni precedenti, in particolare per il dolore cronico.
Inoltre è stato osservata la loro grande utilità nel velocizzare la guarigione di ferite cutanee , con un notevole salto di qualità rispetto al già ottimo cerotto Lifewave Carnosine . Si tratta dell'effetto più eclatante ed evidente che è stato osservato di X39, per cui se ne consiglia l’uso nel post-operatorio e in caso di ulcere da pressione (piaghe da decubito).


I cerotti X39 possono essere usati localmente o secondo il protocollo utile ad ottenere benefici generalizzati in tutto il corpo.


Per quanto riguarda l'uso locale, nel caso del dolore articolare o muscolare semplicemente si deve applicare il cerotti nella regione dolorante; nel caso di una ferita che si vuole far riemarginare, l'applicazione è da effettuarsi vicino alla zona interessata.


Per quanto riguarda l'uso dei Lifewave X39 per un effetto sistemico l'applicazione prevede due soli tipi di posizionamento: due centimetri sotto l'ombelico oppure sulla settima vertebra cervicale, come mostrato da queste due illustrazioni, contenute anche nel libretto di istruzioni allegato alle confezioni.


Invecchiando le cellule staminali del nostro corpo diventano progressivamente meno efficienti. Una volta raggiunti i 60 anni, le cellule staminali del nostro corpo mostrano pochissima attività, diventando più lente e rilasciando meno fattori di crescita necessari per riparare il nostro corpo. Verso la metà dei 70 anni le cellule staminali non mostrano quasi nessuna attività. Ecco perché le persone più anziane hanno difficoltà a guarire dagli infortuni.


Quello a cui la maggior parte delle aziende sta lavorando nel campo della medicina delle cellule staminali consiste nell’iniettare cellule staminali di una persona donatrice più giovane a un destinatario più anziano. Anche se da un lato questo approccio è promettente, il problema è che risulta potenzialmente pericoloso (divisione cellulare incontrollata), costoso (oltre $ 10.000 per un singolo trattamento) e illegale (la maggior parte dei Paesi non ha approvato la terapia basata sull’uso delle cellule staminali). Ma cosa accadrebbe se ci fosse un modo per “ripristinare” le nostre cellule staminali e far sì che inizino a comportarsi come cellule più giovani e sane. Questo risulterebbe notevolmente privo di rischi, incredibilmente efficace ed estremamente economico.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:


ERBORISTERIA ARCOBALENO


Distributore indipendente Lifewave n. 725953


Tel. 3200469843 / 0445-524576


info@erboristeriarcobaleno.com


Su richiesta indicazioni precise sulle modalità di applicazione più efficaci grazie all'applicazione del metodo ACMOS, anche a distanza (//www.erboristeriarcobaleno.it/acmos/).


BIBLIOGRAFIA


1. DeHaven C (2014) Tripeptide-1 di rame. Scienza della cura della pelle .
Pickart L, Vasquez-Soltero J, Margolina A (2014) GHK e DNA: ripristinare la salute del genoma umano. BioMed Research International 2014: 151479. [ crossref ]


2. Pickart L, Vasquez-Soltero J, Margolina A (2015) Peptide GHK come modulatore naturale di molteplici percorsi cellulari nella rigenerazione della pelle. Hindawi Publishing Corporation BioMed Research International 2015: 648108.


3. Geo Peptides Staff (2015) Cosa sono i peptidi di rame? //www.geopeptidi.com/copperpep.html


4. Kakimoto C (2017) Cos'è la fototerapia e come funziona? //www.dermatologistoncall.com/blog/what-is-phototherapy-and-how-does-it-work/


5. Deadman P, Al-Khafaji M, Baker K (2001) Un manuale di agopuntura. Eastland Press .


6. Connor M, Connor C, Gombosuran N, Eickhoff J, et al. (2020) Il progetto pilota LifeWave X39 dimostra i cambiamenti attivati dalla luce. Giornale internazionale di guarigione e cura ijhc.org


7. Connor C, Connor M, Yue D, Chang C, Eickhoff J, et al. (2020) Cambiamenti nei tripeptidi prodotti dal cerotto LifeWave X39. Giornale internazionale di guarigione e cura www.ijhc.org


8. //researchopenworld.com/double-blind-testing-of-the-lifewave-x39-patch-to-determine-ghk-cu-production-levels/


9. //cdn.sanity.io/files/abq8rp7f/production/58ca028e5894bc53e860472299e262ffe74c4f6f.pdf


10. Azioni rigenerative e protettive del peptide GHK-Cu alla luce dei nuovi dati genetici ( //www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6073405/ )


11. Arch Pharm Ris. 2007 Jul;30(7):834-9., L'effetto del complesso tripeptide-rame sulla crescita dei capelli umani in vitro.


12. BioMed Research International, volume 2015 – 1 gennaio 2015, Il peptide GHK come modulatore naturale di molteplici percorsi cellulari nella rigenerazione della pelle