Colesterolo quanto è come assumerlo

Il colesterolo è una molecola indispensabile per il corretto funzionamento


della membrana cellulare degli animali, le cui cellule sono in grado di


sintetizzarlo da molecole più semplici attraverso un processo piuttosto


complesso che richiede notevoli quantità di energia (motivo del fatto che


nell’organismo quasi tutto il colesterolo presente viene riciclato).


Quotidianamente nelle cellule di un uomo del peso di 70 kg vengono


sintetizzati da 1000 a 1300 mg di colesterolo, ed altri 300 mg circa vengono


assunti con la dieta (il colesterolo è presente solo negli alimenti di origine


animale, particolarmente nei formaggi e nel tuorlo d’uovo).


Se sono assunti con gli alimenti elevate quantità di grassi, il fegato
produce molte VLDL per il loro trasporto e quindi si forma un maggior
quantitativo di LDL. Se non sono presenti sufficienti quantità di HDL, il
colesterolo delle LDL può provocare ostruzione dei vasi sanguigni e
qualora ciò accada in un vaso del cuore, si può verificare un infarto.


Il livello di assunzione quotidiano raccomandato è 300 mg di colesterolo
per l’adulto e 100 mg/1000 kcal assunte nel bambino.
E’ quindi utile non eccedere in alimenti ad alto contenuto in colesterolo,
preferendo invece alimenti di origine vegetale ed alimenti ricchi in acidi
grassi polinsaturi (olio di oliva e olio di mais).
(Vedi foto)