Sei in: Articoli: Dolori muscolari:

I cibi che aiutano contro i dolori post allenamento

I cibi che aiutano contro i dolori post allenamento

Per la salute muscolare dell’atleta, pur sempre sotto controllo di uno specialista evitando la palestra fai-da-te , potrebbero rendersi utili delle integrazioni con alimenti che aiutano ad evitare i dolori post allenamento.


Vediamo insieme di cosa si tratta.


Melagrana e frutti di bosco dalle proprietà antiossidanti

Ciliegie, mirtilli, amarene e gli altri frutti dal colore rosso-viola contengono polifenoli , molecole preziose in grado di ridurre i dolori post allenamento grazie all’ azione antinfiammatoria e antiossidante.


Caffeina

La caffeina contribuisce ad ottenere una migliore resa energetica dei muscoli, con conseguente diminuzione dei dolori post allenamento, riducendo anche la percezione della fatica.


Taurina

La taurina è un composto chimico (aminoacido), presente nei prodotti di origine animale come uova, molluschi e latte, che viene utilizzata negli integratori con diverse funzioni. In campo sportivo, sembra contrastare il danno muscolare , riducendo la comparsa dei DOMS e aiutando il recupero dopo allenamenti intensi.


Ginseng

Si tratta di una pianta perenne, considerata un rimedio naturale grazie alle sue proprietà energizzanti e tonificanti . Un suo consumo vicino all’allenamento sembra ridurre l’insorgenza dei dolori dovuti allo sforzo muscolare.


Omega-3

Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3, contenuti in alcuni alimenti della dieta smartfood , come pesce, frutta secca, verdura a foglia verde, legumi e semi di lino, svolgono un ruolo protettivo nei confronti di diversi disturbi, soprattutto a carico del sistema cardiovascolare. Assunti in seguito all’attività fisica, sembrano evitare l’insorgenza dei dolori post allenamento, contribuendo a ridurre l’infiammazione e a riparare i tessuti danneggiati.


Curcuma e zenzero

Le spezie apportano diversi benefici all’organismo per cui sono sempre più consigliati nelle “diete della salute”. In particolare, curcuma e zenzero, sono piante dalle spiccate proprietà antinfiammatorie , ottime per ridurre i DOMS e per accorciare i tempi di recupero.


Acqua

Bere molta acqua durante il giorno è un consiglio utile sempre. In particolare, idratazione e sport vanno di pari passo, poiché l’acqua serve a regolare la temperatura corporea, ma contribuisce anche alla buona funzione cardiaca e muscolare , limitando i dolori post allenamento.


Se l’alimentazione dello sportivo è fondamentale nel contrasto ai DOMS, è utile anche tenere presenti alcuni accorgimenti generali.