Sei in: Articoli: Notizie utili : Antiscivolo NO SKIDING:
Le Ns. risposte alle Vs. domande
![Pulizia industriale, trattmenti delle pavimentazioni, rivestimenti in resina, antiscivolo Pulizia industriale, trattmenti delle pavimentazioni, rivestimenti in resina, antiscivolo](http://www.teampartner.it/immagini/Reteimpresa/Notizie_utili.jpg)
Dove può essere usato?
Su tutte le superfici naturali compresi la ceramica, porcellana, granito, cava, ardesia, veneziana naturale, marmo, cemento.., sia all’interno che all’esterno.
Che cos’è il nostro trattamento?
Il nostro trattamento è a base d’acqua, ( quindi idoneo anche in ambienti alimentari) inodore e incolore. Il trattamento incrementerà il coefficiente di attrito ben oltre i parametri indicati dalla normativa italiana vigente e l’applicazione durerà anni.
E' di veloce applicazione, infatti il pavimento potrà essere calpestato subito dopo.
Non è un rivestimento che si può usurare o che richieda regolare riapplicazione.
Questo procedimento è stato usato all’aeroporto di Hong Kong nel giugno del 1998 su mattonelle in granito su area passeggeri che riceve approssimativamente 80 milioni di passeggeri all’anno.
Test eseguiti dall’autorità a metà 2004, 6 anni dopo il trattamento iniziale, hanno confermato che il pavimento rispondeva ancora agli standard antiscivolo richiesti.
Come funziona il nostro trattamento?
Tutte le pietre naturali contengono una piccola parte di silice.
Il nostro trattamento è attentamente formulato per dissolvere una certa quantità di silice al fine di creare milioni di minuscole dentellature.
Questo profilo è talmente sottile, che non può essere sentito al tatto, ma può essere visto solo attraverso il microscopio.
Poiché questo profilo è situato sotto il livello della superficie, non intacca le operazioni di pulizia, come avverrebbe invece con un rivestimento.
Quando la superficie è bagnata questa dentellatura si riempie.
Camminandovi sopra, se la scarpa tende a scivolare, l'acqua è spinta fuori, trasformando questa dentellatura in milioni di micro-ventose che bloccano la scivolata.
Tutto quello che è richiesto è una buona pulizia ordinaria per fare in modo che il pavimento si mantenga pulito.
Su tutte le superfici naturali compresi la ceramica, porcellana, granito, cava, ardesia, veneziana naturale, marmo, cemento.., sia all’interno che all’esterno.
Che cos’è il nostro trattamento?
Il nostro trattamento è a base d’acqua, ( quindi idoneo anche in ambienti alimentari) inodore e incolore. Il trattamento incrementerà il coefficiente di attrito ben oltre i parametri indicati dalla normativa italiana vigente e l’applicazione durerà anni.
E' di veloce applicazione, infatti il pavimento potrà essere calpestato subito dopo.
Non è un rivestimento che si può usurare o che richieda regolare riapplicazione.
Questo procedimento è stato usato all’aeroporto di Hong Kong nel giugno del 1998 su mattonelle in granito su area passeggeri che riceve approssimativamente 80 milioni di passeggeri all’anno.
Test eseguiti dall’autorità a metà 2004, 6 anni dopo il trattamento iniziale, hanno confermato che il pavimento rispondeva ancora agli standard antiscivolo richiesti.
Come funziona il nostro trattamento?
Tutte le pietre naturali contengono una piccola parte di silice.
Il nostro trattamento è attentamente formulato per dissolvere una certa quantità di silice al fine di creare milioni di minuscole dentellature.
Questo profilo è talmente sottile, che non può essere sentito al tatto, ma può essere visto solo attraverso il microscopio.
Poiché questo profilo è situato sotto il livello della superficie, non intacca le operazioni di pulizia, come avverrebbe invece con un rivestimento.
Quando la superficie è bagnata questa dentellatura si riempie.
Camminandovi sopra, se la scarpa tende a scivolare, l'acqua è spinta fuori, trasformando questa dentellatura in milioni di micro-ventose che bloccano la scivolata.
Tutto quello che è richiesto è una buona pulizia ordinaria per fare in modo che il pavimento si mantenga pulito.