Sei in: Articoli: Comunicati ed articoli aziendali:

La professionalità un'esigenza non trascurabile

E' proprio vero che la professionalità sta scomparendo? Che non esiste più il vero professionista che oltre a conoscere una materia la diffonde e l'applica con eleganza e serietà? Manca al nostro mercato un lavoratore fidato? Prova a dare una risposta Ruggero Lecce il fondatore della CLN Solution.

"Ruggero Lecce fondatore della CLN Solution Assolutamente no!

Alcuni fatti di cronaca potrebbero far pensare questo ma non è così.

Forse è vero che sembra quasi scomparire la regolatezza nell'operare, la così tanto richiesta e desiderata "trasparenza", la puntualità e correttezza dei professionisti e delle imprese, ma non svanirà l'arte del professionista se tutti noi siamo consapevoli dell'importanza dei suoi principi .

Esistono moltissimi lavoratori che ogni giorno aggiungono esperienza e conoscenza da condividere con i loro clienti. Persone che formano costantemente la loro persona al fine di migliorare anche la propria figura professionale.

Esistono molti veri professionisti!

Quel professionista che tutti cercano , ovvero colui che sa ancora cosa significa l'arte, l'eleganza, lo stile...colui che mira agli obiettivi dei clienti e non solo a prendere dai clienti come una "sanguisuga".

Forse non manca di più chi conosce l'importanza della professionalità e del buon operare. Manca chi sa vedere la gallina e non solo l'uovo. Insomma manca chi è consapevole che la professionalità è un' esigenza non trascurabile.

Identificare e analizzare gli obiettivi, studiare le scelte migliori, proporre tattiche marketing, supportare dal punto di vista tecnico, curare l'organizzazione del servizio clienti (customers service) e dialogare costantemente con i clienti sono alcune delle caratteristiche di una consulenza professionale e seria, orientata ad intervenire su un problema specifico con l'intento di creare soprattutto cultura aziendale , di affiancarsi al commintente collaborando e perseguendo gli stessi obiettivi .


Definire formalmente un progetto con i suoi obiettivi, analizzare le strade da percorrere, suggerire le tendenze attuali ed essere referenti unici per i clienti, migliora l'efficienza e il contatto diretto con le esigenze del committente.

Fornire consulenza analizzando ogni singolo caso consigliando e seguendo il proseguire delle operazioni mantenendo una presenza operativa per sviluppare nuove idee affinchè il prodotto sia costantemente ad un ottimo livello, faranno la differenza che porterà ad un arricchimento sia del committente che del consulente.

Forse è troppo facile improvvisarsi professionisti ed è troppo facile improvvisarsi committenti.

Basterebbe fermarsi un secondo a riflettere come diventare ed essere un vero consulente e come saper essere un bravo committente e sicuramente il mercato ne trarrebbe giovamento!"


Ruggero Lecce - CLN Solution