Sei in: Articoli: Due Cieli:

IL COACHING ATTRAVERSO LA MEDICINA CINESE

Il coaching è un allenatore, un tutor che ha il compito di aiutare le persone ad usare al meglio i propri talenti, per


poi trasformarli in azioni concrete a proprio beneficio.


Ogni individuo nasce con una serie di potenzialità che può rafforzare durante il corso della vita; ma oltre a questo,


incontriamo anche delle sfide, che ci permettono di aumentare la nostra personalità.


E' proprio in questo momento che incontriamo delle difficoltà: infatti, può capitare che le sfide non permettono


l'accesso ai talenti perchè abbiamo incamerato una grande quantità di memorie cellulari negative.


Qual è il compito del coaching?



La nostra energia vitale (cioè il Qi), è in continuo movimento.


Questa oscilazzione della vitalità è fisiologico, infatti l'andamento dell'energia è un continuo ciclo: a volte capita di


essere più Yin (chiusi, tristi o introspettivi) oppure di essere più Yang (espansivi e pieni di nergia).


Ambedue gli aspetti, sono fondamentali per poter mantenere un giusto equilibrio.


Molto importante è capire che il coach non è nè uno psicanalista e nè uno psicologo, infatti il suo compito è quello


di individuare delle strategie e permettere di uscire dal loop.


Esiste anche la figura del coaching spirituale . Non ha nulla a che fare con la religione, ma la spiritualità


dell'individuo è l'espressione della sua essenza profonda, infatti chiunque metta in pratica ciò per cui è nato,


esprime la sua siritualità.


Molte persone, hanno la paura di non riuscire a trovare la propria strada, soprattutto dopo i 50 anni; in questo


momento della vita, può essere d'aiuto intraprendere un corso di coaching, per poter prendere in mano la


situazione e risolverla.


La Medicina Cinese e la figura del coaching



La Medicina Cinese non è una semplice disciplina, ma un vero e proprio modo di vedere e vivere la vita.


A volte abbiamo l'idea che la Medicina Cinese sia un insieme di erbe ed aghi, ma in realtà c'è dietro un aspetto


molto più profondo, che può rispondere a molte domande che abbiamo dentro di noi.


Lo studio di questa disciplina, oltre ad essere uno strumento lavorativo per gli operatori, costituisce un percorso di


consapevolezza umana, che può essere raggiunto da chiunque sia in cerca di una strada armoniosa per la propria


vita.


Il coaching che si serve delle conoscenze di Medicina Cinese Antica, ha l'obiettivo di aiutare le persone a rimettersi


in carreggiata da sole. Le tecniche sono solo gli strumenti pratici per compiere questo passaggio, per realizzare


tutto quello che vede nella sua mente, secondo quello che gli viene suggerito dalla sua "arte".


Possiamo quindi dire, che il coach che utilizza la Medicina Cinese, vede la persona come un essere in cammino per


realizzare la propria consapevolezza, in modo coerente con la propria natura essenziale. Tutto questo, sapendo


che ogni individuo è diverso dagli altri e che per ognuno ci sono sfumature diverse da prendere in considerazione.


Un altro aspetto importante, è che la persona dia origine a un rapporto armonioso con l'ambiente che lo circonda,


contribuendo alla realizzazione di una realtà equilibrata.


Se vuoi approfondire l'argomento ed avere maggiori informazioni sul corso di Medicina Cinese, clicca sul link:


//www.laruotadimedicina.com/il-coaching-medicina-cinese/