I BENEFICI DEL QI GONG MEDICO
I benefici del Qi Gong Medico, riguardano tutto il corpo.
I benefici sono tanti: l'equilibrio, l'energia, la chiarezza del pensiero e delle emozioni, circolazione, flessibilità,
capacità respiratoria, e molti altri.
Benefici del Qi Gong Medico nella quotidianità
Dal nome della seguente disciplina, si può intuire che è nata per la cura della persona.
In antichità, il movimento costituiva parte fondamentale per il processo di guarigione della malattia, ma in
particolar modo dal malessere del corpo causato dalla stagnazione energetica.
Il blocco dell'energia, cioè la stasi, nella Medicina Cinese Antica, è considerata la peggior situazione per
il corpo dal punto generale della salute.
I movimenti dolci e delicati del Qi Gong, abbinati alla respirazione, sviluppano dei risultati veloci all'interno del
corpo, sia dal punto di vista energetico e sia dal punto di vista emotivo.
Ad esempio:
- migliore flessibilità ed elasticità delle articolazioni;
- elasticità dei tessuti, grazie all'ossigenazione;
- pulizia dei polmoni;
- lucidità mentale;
- miglioramento graduale del metabolismo;
- maggiore rilassamento;
- scomparsa di tanti piccoli dolori sparsi;
- miglioramento dell'umore;
- nelle persone anziane, maggiore forza nelle gambe;
- minore reattività emotiva;
- miglioramento della sicurezza in sè stessi
e molti altri aspetti, che porteranno dei grossi cambiamenti nella vita di ogni singolo individuo.
L'elemento fondamentale: il respiro
Già il respiro da solo, costituisce un metodo di riequilibrio a tutti i livelli, sia fisico e sia energetico.
Negli utimi periodi, il respiro è stato molto compromesso dai dispositivi esterni; il Qi Gong Medico aiuta a
ristabilire l'equilibrio interno dei polmoni e delle vie respiratorie.
Nel Qi Gong, la respirazione viene controllata in modo che possa agire secondo una determinata ampiezza,
collocazione fisica e tempo.
Questo trasforma una coreografia in una pratica energetica, che modifica lo stato del singolo individuo.
La respirazione non avviene in modo casuale, ma richiede un preciso appoggio della lingua sul palato.
Le persone che respirano in maniera corretta sono veramente poche, anche se la respirazione è un atto
spontaneo nell'essere umano.
Il respiro viene condizionato dalle emozioni e dall'attività mentale; con la pratica del Qi Gong Medico si può
svolgere una forma di autotrattamento, che può modificare positivamente la situazione generale già dopo poche
ore di pratica.
Scopri i nostri corsi, andando alla seguente pagina:
//duecieli.it/benefici-del-qi-gong/