SIGNIFICATO DI YIN E YANG
Il significato di Yin e Yang è la rappresentazione della dualità cosmica attraverso la quale si mostra l'intero
universo.
Secondo la filosofia Yin e Yang, c'è una continua alternanza di entrambe le forze opposte.
IL SIMBOLO YIN E YANG E IL SIGNIFICATO DEI COLORI
Il classico simbolo che ci viene in mente è quello rotondo bianco e nero; ma non rappresenta solo lo Yin e lo Yang
ma anche l'equilibrio individuale delle forze.
Con il termine "equilibrio" vogliamo indicare l'armonia; questo ci fa capire che il benessere si raggiunge quando
sono presenti entrambe le energie.
Senza il continuo cambiare tra Yin e Yang e anche viceversa, l'energia si blocca e abbiamo la stagnazione, che
causa malesseri e malattie.
Il significato di Yin e Yang, si può percepire anche da i 2 colori che contraddistinguono il loro simbolo; il nero e il
bianco. Il nero (Yin) indica l'oscurità, la calma, il femminile e il morbido al contrario il bianco (Yang) indica la luce
e il calore, il dare attivo e il lato maschile.
Nel simbolo originale, all'interno di ogni singolo colore, troviamo il seme del colore contrapposto e questo sta ad
indicare due cose:
DOVE POSSIAMO TROVARE YIN E YANG NEL NOSTRO CORPO
L'energia Yin, la parte femminile, cresce dentro il corpo ed è custodita al suo interno; l'energia Yang, la parte
maschile, è più veloce e cresce verso la parte esterna.
Nei nostri organi troviamo sempre una componente Yin e Yang, ma gli organi si dispongono anche secondo la
visione Yin e Yang, in uno spazio determinato del cerchio della vita.
In tutto questo entra l'idea della "ruota"; infatti ogni elemento naturale che troviamo fuori e dentro di noi, si
dispongono in un cerchio che gira all'infinito, passando senza mai fermarsi da un elemento all'altro.
Dentro questi passaggi, individuiamo delle funzioni, rappresentate da organi Yin e Yang.
Se vuoi approfondire l'argomento, vai al seguente link:
//www.laruotadimedicina.com/significato-yin-e-yang/