Sei in: Articoli: Piante da appartamento con poca luce:

Chamaedorea: una pianta da appartamento con poca luce che resiste a tutto!

chamaedorea palma della fortuna


La chamaedorea è conosciuta anche con il nome di palma della fortuna , è una piccola palma ma una grande pianta da appartamento. Grande perché può diventare, negli anni, molto alta ma anche perché ha delle caratteristiche che la rendono una pianta da interni ideale anche per chi non ha il pollice verde.


La palma della fortuna proveniee dall’America centrale e meridionale ed è davvero diffusissima come pianta da appartamento ornamentale per due motivi principali: è una pianta facile da coltivare ed è una pianta che vive con poca luce. Questo non vuol dire che può stare al buio completo, ma di sicuro è molto resistente alla luce bassa.


Secondo il sito Cabi.org ogni anno dal Messico partono più di 400 milioni di semi di questa palma tropicale da appartamento, il ché la rende certamente la palma da coltivare in casa più diffusa nel mondo.


La chamaedorea palma della fortuna è una pianta originaria delle foreste tropicali, in particolare del sottobosco delle foreste pluviali del centro America, ma si adatta anche a condizioni molto lontale da quelle di origine perché quando è coltivata come pianta in vaso da interni si dimostra assai tollerante anche a condizioni assai diverse dalle ideali.


La palma della fortuna in casa si accontenta anche di poca luce e può stare anche abbastanza lontana da una finestra. Quando arriva l’estate e la chamaedorea riceve molte ore di sole , però, subito inizia a crescere vigorosamente e persino a fiorire (anche se i suoi fiori non sono per nulla decorativi).


Se vorremo coltivare la chamaedorea in appartamento dovremo regolare le innaffiature: la palma della fortuna va bagnata più volte a settimana in estate e un paio di volte al mese, o anche meno se non esagerate con i riscaldamenti domestici, in inverno. Quando le temperature sono alte le radici della chamaedorea devono essere sempre umide, ma mai zuppe .


Nel suo habitat naturale la chamaedorea cresce con le radici affondate nel terreno della foresta tropicale , formato da molto materiale in decomposizione: foglie, frutti e semi di altre piante, deiezioni di uccelli. Si tratta di materiali molto diversi tra loro per consistenza, umidità, forma, dimensioni, e tempi di decomposizione.


Questi materiali rendono il terreno assai poco compatto e, per questo, quando piove l'acqua scende facilmente verso il basso e l’aria circola senza ostacoli . Queste sono le condizioni ideali affinché le radici della chamaedorea (e di molte altre piante del sottobosco tropicale) possano prosperare.


In casa dovremo simulare questo ambiente e questo tipo di terreno, utilizzando un terriccio per piante tropicali da appartamento fai da te , composto da terra, foglie, sfagno e corteccia.