Sei in: Articoli: Articoli da riviste MOTO:

Motocorse - Giubbotto Helite con airbag

Giubbotti Helite con airbag integrato


11 novembre 2004


All’apparenza sembra un normale giubbotto ma con discrezione, integrato nello stesso, c’è un airbag perfettamente concepito per i motociclisti. Prima era un’esclusiva delle automobili, ora viene esteso anche alle due ruote. L'airbag jacket è distribuito dalla Helite Italia è una società nata nel 2003 a Laveno Mombello in provincia di Varese con l’obbiettivo di commercializzare, in esclusiva, i giubbotti da moto e da scooter con airbag integrato.


L'uso dell'airbag jacket appare decisamente semplice: è sufficiente installare un cavetto (in dotazione con la giacca) ad una parte del telaio della moto o dello scooter, indossare la giacca e agganciarsi prima di iniziare a guidare. Nessun movimento viene impedito durante la normale guida ma, in caso di incidente e di conseguente sbalzo del pilota dal veicolo, il cavetto di sicurezza aziona il sistema e grazie a delle camere d’aria gonfiate in 0,4 secondi da una bomboletta di gas, la giacca si trasforma in tanti cuscini che andranno a proteggere le parti più delicate del corpo umano quali il torace, il collo (impedendo al casco di ruotare), i fianchi e tutta la colonna vertebrale. L’airbag gonfio forma un vero e proprio "corpetto" che, oltre ad assorbire i colpi e le collisioni, impedisce alla cassa toracica e alla colonna vertebrale di piegarsi e di subire torsioni. Una volta attivato l'airbag rimane in pressione per una decina di secondi per poi sgonfiarsi gradualmente grazie alla valvola di sfogo. Le possibilità di azionare accidentalmente il sistema, ad esempio scendendo dalla moto senza sganciarsi, sono ridotte al minimo, visto che, oltre all’elasticità del cavetto, è necessaria una forza di circa 25-30kg sulla giacca per sganciare la sfera che aziona l’airbag. I giubbotti della HELITE possono essere ripristinati facilmente e con poche decine di euro.