Newsletter 8
Notiziario on line – news letter n.8
Tribunale di Modena, sentenza 13 agosto 2008 n. 1296 - Giudice Gentili Variazioni al progetto - Variazioni concordate o indicate dal committente - Forma scritta - Necessità - Esclusione. (Cc, articoli 1659 e 1661) Il requisito della forma scritta, previsto dall'articolo 1659 del Cc nell'ipotesi di variazioni alle modalità esecutive dell'opera apportate per iniziativa dell'appaltatore, non trova applicazione al caso in cui dette variazioni siano concordate con il committente o da questi indicate. In tal caso, infatti, deve applicarsi l'articolo 1661 del Cc che consente al committente di apportare variazioni al progetto riconoscendo all'appaltatore il diritto al compenso per i maggiori lavori eseguiti, anche se il prezzo dell'opera era stato determinato globalmente.
Cassazione Sezioni Unite, ordinanza 7 novembre 2008 n. 26792 - Pres. Criscuolo; Rel. Forte; Pm (conf.) Ceniccola; Ric. Hospital service Srl; Controric. Azienda sanitaria locale di Chieti Appalto pubblico - Risoluzione o cessazione del contratto - Giurisdizione ordinaria - Sussiste. (Legge 205/2000, articoli 6 e 7; Dlgs 163/2006, articolo 244) Le controversie in tema di appalto pubblico, aventi a oggetto la risoluzione o la cessazione del contratto con l'appaltatore, ovvero l'accertamento del diritto di quest'ultimo a proseguire il rapporto con l'amministrazione committente, ancorché l'atto rescissorio della Pa sia rivestito della forma dell'atto amministrativo, rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario, cui spetta di verificare la conformità alla normativa positiva delle regole attraverso cui i contraenti hanno disciplinato i loro contrapposti interessi e delle relative condotte attuative. (M.Pis.)
Cass. Sezione I, sentenza 8 ottobre 2008 n. 24859 - Pres. Luccioli; Rel. Petitti; Pm (conf.) Russo; Ric. Piumedil Sas; Controric. De Nicola Contratto - Direttore dei lavori - Responsabilità - Contenuto - Conseguenze. (Cc, articolo 1655) Costituisce obbligazione del direttore dei lavori l'accertamento della conformità sia della progressiva realizzazione dell'opera al progetto, sia delle modalità dell'esecuzione di essa al capitolato e/o alle regole della tecnica e pertanto egli non si sottrae a responsabilità, ove ometta di vigilare e di impartire le opportune disposizioni al riguardo, nonché di controllarne la ottemperanza da parte dell'appaltatore e, in difetto, di riferirne al committente. (M.Fin.)