LO SAPEVATE CHE…
Lo sapevate che la cellulite non è solo un semplice inestetismo, bensì una vera e propria patologia causata da un’alterazione del microcircolo e dove una certa predisposizione costituzionale del sesso femminile, nonché la predisposizione all’insufficienza veno-linfatica degli arti inferiori stanno alla base del fenomeno…
Lo sapevate che il grasso sottocutaneo è disposto in due comparti, quello superficiale coinvolto nella cellulite e che non risponde agli stimoli dietetici, mentre quello profondo è determinato geneticamente ed è influenzabile dallo “stare a stecchetto”…
Lo sapevate che le cellule adipose sottocutanee vengono impacchettate in mattonelle, ossia, involucri fibrosi che rivestono aglomerati di cellule inglobate negli involucri stessi…
Lo sapevate che il grasso sottocutaneo delle donne è anatomicamente diverso da quello maschile…, quindi le donne possono soffrire di cellulite, mentre gli uomini no…
Forse questo è il motivo principale dell’esistenza del binomio donna – cellulite…
Si care amiche, perché se nell’uomo le mattonelle sono disposte orizzontalmente, nella donna esse si dispongono verticalmente. Inoltre, i tralci connettivali (involucri che rivestono il grasso) che nell’uomo sonno paralleli alla superficie cutanea, nella donna invece infiltrano il derma e quando si irrigidiscono e perdono l’elasticità si deformano assumendo forme e contorni poco armoniosi, provocando delle trazioni sulla pelle favorendo la formazione dei famosi buchi sulle cosce e cioè la buccia d’arancia.
Lo sapevate che il secondo fattore predisponente alla cellulite è l’insufficienza veno-linfatica degli arti inferiori…
Si tratta di una sindrome dovuta ad un numero insufficiente di vasi/capillari linfatici e/o venosi o per lo più alla loro “incapacità” funzionale di fare fronte alle esigenze di drenaggio del tessuto adiposo dagli scarti del proprio metabolismo. Tale situazione rallenta lo svuotamento dei capillari intasando le vie di sbocco, perciò una parte del liquido in eccesso fuoriesce inondando i tessuti circostanti innescando la cosiddetta ritenzione idrica con conseguente tensione, pesantezza e gonfiore degli arti inferiori.
Lo sapevate che ...
Dott. Enis Agolli
Medico – Chirurgo
Per informazioni: enis.agolli@gmail.com
sito ufficiale : www.enisagolli.it