Sei in: Articoli: La Plastica Riciclata Rigenerata:

Plastica riciciclata i conti tornano per tutti

L’acquisto di manufatti in plastica secondaria riciclata sprigiona positivi effetti diretti e indotti nel sistema economico nazionale. Il ruolo strategico delle pubbliche amministrazioni.


Si deve? Anche..., ma soprattutto si può e conviene. Non esiste la plastica riciclata,esistono prodotti con percentualivariabili, fino al 100%, di plastica secondaria con prestazioni equivalenti a quelle dei prodotti ottenuti da plastiche vergini. Ed esistono in diversi settori, dalle cassette per ortofrutta ai teloni agricoli, dai componenti per auto alle fibre, dai sacchetti per la spesa alle taniche e ai fusti. E per gli enti pubblici? Diamo uno sguardo all’ultimo Bilancio Economico del riciclo e della trasformazione delle materie plastiche, curato da Unionplast,e scopriamo di tutto e di più in fatto di sbocchi e applicazioni: dai componenti per l’arredo urbano ai mobili per interni, dai giochi per esterni ai tubi e profili per l’edilizia, dalle casse sempre per il settore edile fino ai contenitori stradali per le raccolte e ai sacchi per la gestione dei rifiuti solidi urbani. Insomma, c’è di tutto; e neanche un alibi per non comprare “plastica verde”. O meglio,una scusante la ammettiamo: poca informazione, poca promozione, sebbene oggi anche questa lacuna sia stata colmata......


Luca DeNardo.


Leggi tutto a questo link:


//appaltiverdi.it/vsdata/documents/14-15%20Assoplastic%202.pdf