Sei in: Articoli: ANSIA:

CONOSCERE ED AFFRONTARE L’ANSIA

Cos’è? A cosa serve? Perchè si presenta sempre con maggiore frequenza?
L’ansia serve a richiamare la nostra attenzione, a tenerci allertati per prevenire un possibile pericolo, vuole tenerci vigili e pronti all’azione.
Se questo era indubbiamente un meccanismo positivo nell’età della pietra, perchè serviva da campanello d’allarme in un ambiente carico di minacce, al giorno d’oggi può divenire patologico se persiste oltre i tempi ed i modi che possono esserci utili. Oggi come oggi le nostre giornate sono molto frenetiche e richiedono una costante concentrazione ed una certa velocità di reazione.


Se uno stato d’ansia lieve e temporaneo può aiutare ad orientarci e stimolarci a realizzare i nostri obbiettivi, quando si trasforma in uno stato permanente di tensione, può compromettere le nostre attività quotidiane ed il nostro modo di giudicare le situazioni, vedendole spesso più pericolose di quanto siano in realtà.
Un’ansia esagerata può portare a temere disgrazie, incidenti e insuccessi, a non tollerare le attese e le situazioni competitive, può disturbare il sonno.
La nostra quotidianità si sta trasformando gradualmente in una sfida contro il tempo,
e porta con sè la paura di rimanere indietro, di venire tagliati fuori, di non essere adeguati.
Vorremmo riuscire a non perdere mai la testa, vorremmo essere sempre al posto giusto nel momento giusto e sapere sempre cosa fare.
L’ansia è la paura di perdere tutto. Ma fermiamoci un attimo a riflettere:
perchè ci stiamo imponendo di essere perfetti? Perchè dovremmo continuare a sottostare ad un ideale che non ci appartiene?


Proviamo piuttosto a riprendere contatto con noi stessi, con ciò che ci piace fare, con i nostri sogni ed i nostri veri desideri. Riprendiamoci il tempo che ci serve per pensare a noi stessi, esseri meravigliosamente imperfetti!


Come si cura l’ansia?


L’ansia non va combattuta, va conosciuta ed accettata come un segnale che il nostro corpo e la nostra mente ci stanno inviando.
Se in un certo momento capita di sentirsi particolarmente in preda all’ansia, è bene continuare a fare quello che si stava facendo, naturalmente rallentando le azioni, ma non interrompendole, perché fuggire fisicamente dalla situazione in cui ci si trova può abbassare momentaneamente l’ansia, ma fa crescere la paura che possa ricapitare.


Un aiuto


E’ importante aiutarsi con il respiro. Prova a fare respiri lenti e profondi, a spingere tutta l’aria verso il basso, attraverso la respirazione diaframmatica: pensa di dover gonfiare un palloncino che si trova nella tua pancia, gonfia la pancia quando inspiri, cerca di non muovere la cassa toracica. Controllare il respiro è di grande aiuto per riuscire a mantenere il controllo.
Il Training Autogeno è un valido strumento che, unito ad un lavoro psicologico, può essere di estremo aiuto nel ridimensionare gli stati ansiosi.