Sei in: Articoli: Tracciabilità Alimentare:

Tracciabilità alimentare: con Vignoli monitori l’intera filiera

Parlare di tracciabilità alimentare significa parlare di un argomento che oggi orienta le scelte di consumo e si lega strettamente al tema della sicurezza alimentare. Le aziende agroalimentari hanno compreso l’importanza di fare attenzione alla salute delle persone e alla qualità degli alimenti e l’Italia in particolare si rivela come un Paese molto attento a ciò che si mette nel piatto. Gli italiani prestano grande attenzione alla qualità degli ingredienti, alla freschezza del prodotto, ma anche alla provenienza e privilegiano per i loro acquisti i produttori capaci di garantire la tracciabilità alimentare.

Questa attenzione è ancora più importante in un mercato globalizzato e la tracciabilità della filiera agroalimentare si propone di far conoscere tutti gli step che vanno dal luogo di provenienza del prodotto al bancone del supermercato, al negozio di fiducia o al bar e ristorante in cui si va abitualmente a pranzo e a cena.


V-Trace è l’innovativo e poliedrico sistema modulare per la tracciabilità alimentare che, mediante l’ausilio di periferiche intelligenti, hardware e software dedicato, ‘veste’ le necessità del cliente, si integra con le linee produttive, si adatta ai metodi di lavoro già consolidati e ‘parla’ con i software gestionali amministrativi più diffusi, con l’obiettivo di massimizzare la fusione nei processi aziendali e limitare i tempi d'apprendimento degli operatori.

La soluzione V-Trace gestisce l’intera filiera : dall’ingresso delle materie prime fino alla commercializzazione del prodotto finito, interviene nelle postazioni di pesatura, prezzatura ed etichettatura, registra i flussi ingresso - uscita delle merci e convoglia le informazioni raccolte nelle postazioni documentali, garantendo la tracciabilità e rintracciabilità sia interna (storia del lotto) che esterna (verso clienti e fornitori) anche mobile .



Vai all'articolo Tracciabilità Alimentare