Sei in: Articoli: Detrazioni Fiscali:
Quali sono i documenti da conservare?
Il contribuente che intende avvalersi della detrazione 50% deve essere in possesso dei seguenti documenti (da esibire a richiesta dell’Amministrazione Finanziaria):
- delibera assembleare di approvazione dell’esecuzione dei lavori e tabella millesimale di ripartizione delle spese, per gli interventi su parti comuni di condomini;
- domanda di accatastamento se l’immobile oggetto della ristrutturazione non risulta ancora censito al catasto;
- ricevute di pagamento dell’IMU;
- abilitazioni amministrative richieste dalla vigente legislazione edilizia in relazione alla tipologia di lavori da realizzare o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui indicare la data di inizio dei lavori e attestare che gli interventi realizzati rientrano tra quelli agevolabili;
- dichiarazione di consenso del possessore dell’immobile nel caso in cui i lavori siano eseguiti dal detentore, e questi non sia un familiare convivente del possessore;
- comunicazione all’ASL competente per territorio di inizio lavori;
- fatture o altra documentazione fiscale idonea comprovanti il sostenimento delle spese;
- ricevute dei bonifici di pagamento.