Palestra Maxiform A.S.D.
Perdere peso con le Proteine e allenarsi
Inserire la giusta dose di proteine nell'alimentazione per tenere a bada la fame e contrastare l'aumento di peso: è quanto hanno dimostrato in uno studio pubblicato su Plos One.
U n gruppo di ricercatori della University of Sidney (Australia) guidati da Alison Gosby e Stephen Simpson secondo cui un'alimentazione che prevede il 10% di proteine fa aumentare l'assunzione di calorie in eccesso - sotto forma di grassi e carboidrati - di una dieta che ne prevede il 15% o il 25%. Che le proteine aiutassero a tenere a bada i movimenti dell'ago della bilancia, spiegano i ricercatori, era già stato suggerito da altri studi, ma le verifiche sperimentali erano state fino a oggi carenti. Gosby, Simpson e colleghi hanno somministrato per 4 giorni a 16 donne e 6 uomini in salute e con un normale peso forma tre diete diverse - la prima contenente il 10% di proteine, la seconda il 15% e la terza il 25% - rilevando che durante la somministrazione della dieta al 10% i volontari tendevano ad assumere il 12% di energia in più rispetto a quando seguivano l'alimentazione che prevedeva il 15% di proteine. Riguardo, invece, alla dieta al 25%, i ricercatori hanno rilevato che non venivano registrati grandi cambiamenti rispetto a quella al 15%, ma in compenso i volontari mostravano di avere meno fame e, quindi, consumavano con meno frequenza spuntini tra un pasto e l'altro.
«I risultati mostrano che gli esseri umani hanno un appetito particolarmente forte per le proteine, e che quando la percentuale di proteine nella dieta è bassa questo appetito può portare all'assunzione di calorie in eccesso - spiega Gosby -. Questi dati hanno notevoli implicazioni per la gestione del peso corporeo nel nostro attuale ambiente nutrizionale, in cui gli alimenti ricchi di grassi e carboidrati sono appetibili e a buon mercato in una misura senza precedenti nella storia».