Sei in: Articoli: Insieme verso il benessere. Studio di Psicoterapia
Insieme verso il benessere. Studio di Psicoterapia
Sottocategorie
Alcool e Droga: le Abitudini degli Adolescenti
Dall'indagine sulle “Abitudini e stili di vita degli adolescenti”, che la Società italiana di pediatria svolge ogni anno dal 1997, ...
Dall'indagine sulle “Abitudini e stili di vita degli adolescenti”, che la Società italiana di pediatria svolge ogni anno dal 1997, ...
La crisi di coppia
A volte, tra partner, si pensa alla propria coppia come ad una casa: una volta costruita durerà per sempre. La coppia, invece, è p...
A volte, tra partner, si pensa alla propria coppia come ad una casa: una volta costruita durerà per sempre. La coppia, invece, è p...
L'Analisi Transazionale nella scuola
L'Analisi Transazionale può senz'altro accrescere l'efficacia in quasi tutte le imprese umane nelle quali le persone siano in interazione con ...
L'Analisi Transazionale può senz'altro accrescere l'efficacia in quasi tutte le imprese umane nelle quali le persone siano in interazione con ...
L'ANALISI TRANSAZIONALE
L’analisi transazionale è uno degli esempi più fortunati di applicazioni di principi teorici a situazioni pratiche di tutti i ...
L’analisi transazionale è uno degli esempi più fortunati di applicazioni di principi teorici a situazioni pratiche di tutti i ...
Quando finisce un amore
Il contenimento della conflittualità coniugale attraverso un modello di mediazione familiare orientata secondo l’approccio AT ...
Il contenimento della conflittualità coniugale attraverso un modello di mediazione familiare orientata secondo l’approccio AT ...
La comunicazione efficace
La comunicazione è uno dei termini oggi più usati e, talvolta, abusati. In generale, essa indica quell’insieme di segni e di mess...
La comunicazione è uno dei termini oggi più usati e, talvolta, abusati. In generale, essa indica quell’insieme di segni e di mess...
EMDR: Eye Movement Desensitization and Reprocessing
(Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) I problemi clinici a cui viene in genere applicato l'EMDR dagli psicotera...
(Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) I problemi clinici a cui viene in genere applicato l'EMDR dagli psicotera...
Incidenti stradali e EMDR. Eliminare la paura di guidare di nuovo
A seguito di un incidente stradale possono emergere difficoltà legate al rimettersi alla guida. Tali difficoltà possono emergere nel pe...
A seguito di un incidente stradale possono emergere difficoltà legate al rimettersi alla guida. Tali difficoltà possono emergere nel pe...
DISTURBI DI PERSONALITÀ E DEL COMPORTAMENTO DEL BAMBINO VIOLATO
TRATTI SPECIFICI COMUNI PROGRESSIVA FORMAZIONE DELL’IO SULLA BASE DEL MECCANISMO DI DIFESA: IDENTIFICAZIONE CON L’AGGRESSORE ...
TRATTI SPECIFICI COMUNI PROGRESSIVA FORMAZIONE DELL’IO SULLA BASE DEL MECCANISMO DI DIFESA: IDENTIFICAZIONE CON L’AGGRESSORE ...
Patologie della relazione tra genitori e figli. Violenze e abusi.
MODELLI PATOLOGICI DELLE RELAZIONI NELLE FAMIGLIE ABUSANTI II disturbi relazionali delle famiglie in cui avvengono abusi, possono essere di va...
MODELLI PATOLOGICI DELLE RELAZIONI NELLE FAMIGLIE ABUSANTI II disturbi relazionali delle famiglie in cui avvengono abusi, possono essere di va...
EMDR e i Bambini. Che cos’è il trauma per un bambino
Il trauma infantile generalmente si riferisce a un’esperienza di orrore, paura o dolore opprimente, accompagnata da un senso di impotenza (kry...
Il trauma infantile generalmente si riferisce a un’esperienza di orrore, paura o dolore opprimente, accompagnata da un senso di impotenza (kry...
Paure e Fobie nei propri figli
Tra le cosiddette emozioni universali la paura riveste un ruolo privilegiato. Si tratta di un’emozione che coinvolge anche i bambini più...
Tra le cosiddette emozioni universali la paura riveste un ruolo privilegiato. Si tratta di un’emozione che coinvolge anche i bambini più...
Fase evolutiva dai 13 ai 19 anni L’adolescenza: stadio della separazione/individuazione
Tale modulo non ha la presunzione d’insegnare ad essere genitori. Il suo obiettivo è, semplicemente, quello di divenire un utile strume...
Tale modulo non ha la presunzione d’insegnare ad essere genitori. Il suo obiettivo è, semplicemente, quello di divenire un utile strume...
Genitori e figli: la scoperta delle sensazioni
Spesso capita di sentire mamme che dicono: “Non so proprio come fare con mio figlio: non riesco a fargli il bagnetto, perché si agita c...
Spesso capita di sentire mamme che dicono: “Non so proprio come fare con mio figlio: non riesco a fargli il bagnetto, perché si agita c...
Adolescenti e contesto evolutivo
In tutte le culture la famiglia imprime un senso d’identità nei suoi membri. L’esperienza dell’identità umana si fon...
In tutte le culture la famiglia imprime un senso d’identità nei suoi membri. L’esperienza dell’identità umana si fon...
Riconoscere i DSA
I DSA o più genericamente detti “difficoltà nell’acquisizione delle abilità di lettura e scrittura” non colpi...
I DSA o più genericamente detti “difficoltà nell’acquisizione delle abilità di lettura e scrittura” non colpi...
Riconoscere i DSA
I DSA o più genericamente detti “difficoltà nell’acquisizione delle abilità di lettura e scrittura” non colpi...
I DSA o più genericamente detti “difficoltà nell’acquisizione delle abilità di lettura e scrittura” non colpi...
Cosa sono gli stili di attaccamento? Quali sono? In che senso determinano le relazioni interpersonal
Per rispondere a queste domande bisogna citare necessariamente John Bowlby, psicanalista britannico che formulò e descrisse, tramite ricerche...
Per rispondere a queste domande bisogna citare necessariamente John Bowlby, psicanalista britannico che formulò e descrisse, tramite ricerche...
ANALISI della DOMANDA
Il primo aspetto che viene affrontato nell'incontro terapeutico è l'elaborazione e la comprensione della richiesta . Insieme al terapeuta, i...
Il primo aspetto che viene affrontato nell'incontro terapeutico è l'elaborazione e la comprensione della richiesta . Insieme al terapeuta, i...
Percorso Terapeutico
Il percorso terapeutico è un processo intenso e unico . Ogni persona, coppia o famiglia che si rivolge a noi, sta vivendo innanzitutto un ...
Il percorso terapeutico è un processo intenso e unico . Ogni persona, coppia o famiglia che si rivolge a noi, sta vivendo innanzitutto un ...
La Sessualità e l'Intimità nella Coppia
Spesso, nella coppia, non è infrequente che con il passare del tempo diventi sempre più difficile mantenere una sessualità qual...
Spesso, nella coppia, non è infrequente che con il passare del tempo diventi sempre più difficile mantenere una sessualità qual...
Gli adolescenti e la famiglia
Essere genitori di adolescenti è diverso e più complicato che essere genitori di bambini. L’adolescenza dei figli non ne tra...
Essere genitori di adolescenti è diverso e più complicato che essere genitori di bambini. L’adolescenza dei figli non ne tra...
Il processo evolutivo
La funzione genitoriale è quella di educare un bambino fino alla maturità e all’indipendenza, in modo che egli sia sano. E’...
La funzione genitoriale è quella di educare un bambino fino alla maturità e all’indipendenza, in modo che egli sia sano. E’...
La terapia della coppia
La terapia di coppia è una forma di terapia che lavora prevalentemente sulla relazione e, proprio per questo motivo, l’approccio ...
La terapia di coppia è una forma di terapia che lavora prevalentemente sulla relazione e, proprio per questo motivo, l’approccio ...
Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari sono una forma di disagio psicologico che si esprime attraverso un’ alterazione del rapporto con il cibo . Anoressia e...
I disturbi alimentari sono una forma di disagio psicologico che si esprime attraverso un’ alterazione del rapporto con il cibo . Anoressia e...
Terapia Psicologica del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività Il trattamento psicoterapeuti
Le cure psicologiche applicate nei trattamenti che non utilizzano farmaci ma strumenti psicoeducativi personalizzati per finalità terapeutico...
Le cure psicologiche applicate nei trattamenti che non utilizzano farmaci ma strumenti psicoeducativi personalizzati per finalità terapeutico...
Comprensione dell'ADHD Valutazione del funzionamento nel disturbo da deficit di attenzione/iperattiv
Il Bambino Iperattivo Nei bambini è comune riscontrare scarsa tolleranza alla frustrazione, scoppi d'ira, prepotenza, ostinazione, eccessiv...
Il Bambino Iperattivo Nei bambini è comune riscontrare scarsa tolleranza alla frustrazione, scoppi d'ira, prepotenza, ostinazione, eccessiv...
ADHD: Sintomi e Diagnosi Sintomi e valutazione diagnostica del disturbo da deficit di attenzione e i
Avvertenze : Si ricorda che la valutazione dei sintomi elencati deve essere svolta da un clinico. La valutazione diagnostica non si limita al ve...
Avvertenze : Si ricorda che la valutazione dei sintomi elencati deve essere svolta da un clinico. La valutazione diagnostica non si limita al ve...
Cos'è l'ADHD?
ADHD significa letteralmente Attention Deficit Hyperactivity Disorder , che in lingua italiana diviene “Disturbo da Deficit di Attenzione e Ipe...
ADHD significa letteralmente Attention Deficit Hyperactivity Disorder , che in lingua italiana diviene “Disturbo da Deficit di Attenzione e Ipe...
I disturbi pervasivi dello sviluppo
I disturbi pervasivi dello sviluppo sono caratterizzati da una grave e generalizzata compromissione in diverse aree dello sviluppo: interazioni ...
I disturbi pervasivi dello sviluppo sono caratterizzati da una grave e generalizzata compromissione in diverse aree dello sviluppo: interazioni ...
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
Il termine Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) fa riferimento ad una precisa categoria diagnostica, che raccoglie bambini in età ...
Il termine Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) fa riferimento ad una precisa categoria diagnostica, che raccoglie bambini in età ...
SCHEDA SUI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
I Disturbi di Apprendimento (D. A.) costituiscono un gruppo disomogeneo di patologie dello sviluppo interessanti classicamente l'età scolare....
I Disturbi di Apprendimento (D. A.) costituiscono un gruppo disomogeneo di patologie dello sviluppo interessanti classicamente l'età scolare....
Cosa può accadere al bambino che va a scuola
L’inserimento nell’ambiente scolastico richiede al bambino di confrontarsi con attività cognitive sempre più complesse, di ...
L’inserimento nell’ambiente scolastico richiede al bambino di confrontarsi con attività cognitive sempre più complesse, di ...
Autobiografia in cinque brevi capitoli
I Cammino per la strada. C'è una profonda buca nel marciapiede. Ci cado. Sono persa... Sono impotente. N...
I Cammino per la strada. C'è una profonda buca nel marciapiede. Ci cado. Sono persa... Sono impotente. N...
Concezioni di guarigione
Ciò che Berne aveva particolarmente a cuore e che coincide con ciò che noi Analisti Transazionali curiamo, è la guarigione. C...
Ciò che Berne aveva particolarmente a cuore e che coincide con ciò che noi Analisti Transazionali curiamo, è la guarigione. C...
Problem-solving
Con gli Schiff, possiamo dire che la persona autonoma si dà al problem-solving invece che alla passività. Qui problem-solving n...
Con gli Schiff, possiamo dire che la persona autonoma si dà al problem-solving invece che alla passività. Qui problem-solving n...
Liberarsi dal copione
Benché non sia stato detto esplicitamente da Berne, egli sottintese che l'autonomia equivale alla libertà dal copione. La maggior part...
Benché non sia stato detto esplicitamente da Berne, egli sottintese che l'autonomia equivale alla libertà dal copione. La maggior part...
Obiettivi del cambiamento in Analisi Transazionale
A quale esito finale devono mirare gli obiettivi contrattuali in psicoterapia e, dunque, nel processo di cambiamento? In che modo paziente e terapeu...
A quale esito finale devono mirare gli obiettivi contrattuali in psicoterapia e, dunque, nel processo di cambiamento? In che modo paziente e terapeu...
Perché fare terapia.
Se ognuno è responsabile del proprio comportamento, a che serve allora lavorare con un terapeuta? Un modo di rispondere a questa domanda &egr...
Se ognuno è responsabile del proprio comportamento, a che serve allora lavorare con un terapeuta? Un modo di rispondere a questa domanda &egr...