Sei in: Articoli: Formazione lavoro: formazione lavoro

formazione lavoro

Specifiche per ricoprire il ruolo di RLS in azienda
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura prevista in tutte le aziende, ma quali specifiche caratteristiche occorre ...
La formazione obbligatoria per dirigenti sulla sicurezza lavoro
In un articolo precedente abbiamo parlato della figura dei Dirigenti e di come debbano operare per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Per q...
Perché è necessario fare formazione sulla sicurezza?
La formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori, come stabilito dal D.Lgs 81/08 e ribadito dall’...
Obblighi di legge per il personale HACCP
Qual è l’obbligo di formazione per tutto il personale addetto alla preparazione e somministrazione degli alimenti per ottenere la certifi...
Come approcciarsi alla formazione HACCP
Se stai per approcciarti al settore alimentare, in qualità di imprenditore, di dipendente o di collaboratore, devi assolutamente sapere cos&rsq...
Corsi di formazione Rspp per il datore di lavoro
Abbiamo avuto modo di analizzare l’apporto che collaboratori correttamente preparati, come l’ Rspp , possono dare al datore di lavoro all&...
Chi aiuta il datore di lavoro a garantire la sicurezza?
Il datore di lavoro , servendosi del servizio di prevenzione e protezione -SPP esterno che lo supporta nella valutazione dei rischi lavorativi, non ...
L’importanza della sicurezza sul lavoro: la figura del RSPP
La sicurezza sul lavoro è argomento di fondamentale importanza perché in tutti i luoghi di lavoro ci potrebbero essere pericoli e risc...
Certificazione del sistema di gestione per la qualità (SGQ) - ISO 9001
La certificazione del SGQ di una organizzazione è l'attestazione di conformità rispetto ai requisiti applicabili della norma ISO 9001, a...
La certificazione del Sistema Gestionale OHSAS 18001
La certificazione del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza, il modello gestionale OHSAS 18001 , di una organizzazione è l'attestazione di co...
Iter per la certificazione del sistema SGI
Certificazione del sistema di gestione integrato (SGI) : sempre più organizzazioni hanno un approccio integrato ai sistemi di gestione volonta...
Identikit: il preposto alla sicurezza in azienda
Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “ Preposto ” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limi...
RSPP e la responsabilità civile
Le responsabilità civili e penali del RSPP costituiscono un importante tema di riflessione giuridica, connessa con la sempre maggiore importanz...
Mettiamo in chiaro le responsabilità degli RSPP
Nel mondo del lavoro e in particolare nelle aziende italiane è sempre più importante garantire la sicurezza dei lavoratori. A questo sco...
Formazione RSPP e responsabilità penale
Come accennato il D.Lgs. 81/08 non prevede specifiche sanzioni penali per l’RSPP: non vi è dunque uno specifico sistema di pene (per deli...
HACCP, sistema di autocontrollo degli alimenti
La legislazione relativa alla sicurezza e all’igiene degli alimenti è complessa e in continua evoluzione per fornire garanzie sempre magg...
Il Primo Soccorso - formazione per le aziende
Il PRIMO SOCCORSO è l'insieme delle azioni che chiunque può prestare alle vittime di un incidente o di un malore nell'attesa che interve...
Regole e normative sui corsi antincendio in azienda
La prevenzione incendi è una delle molteplici attività che riguarda l’ampio discorso relativo alla sicurezza sul lavoro così...
Formazione RLS e sicurezza sul lavoro
Ogni Azienda deve avere per legge il proprio Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) eletto o designato dai suoi colleghi di lavoro. Tale...
RSPP: la figura di riferimento della sicurezza in azienda
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e l'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) sono figure le cui funzioni...