Sei in: Articoli: Studio Tecnico Dr. Agr. Riccardo Antonaroli

Studio Tecnico Dr. Agr. Riccardo Antonaroli



Una fitopatia ad eziologia ancora incerta: il giallume del castagno
Articolo pubblicato sulla rivista Sherwood n.6 del giugno 2000 (numero 57) a firma di Riccardo Antonaroli e Maria Rosaria Perna. Questa fitopatia ne...
Risultati di un biennio di catture delle tortrici del castagno
Le tortrici del castagno ( Pammene fasciana , Cydia fagiglandana e Cydia splendana ) possono causare danni notevoli nei castagneti da frutto,...
Come si misura la stabilità degli alberi
Articolo pubblicato nel 1998 dalla rivista "L'Informatore Agrario".
VADEMECUM PER L'OPERATORE (da Il Supplemento a 'Il Divulgatore', gennaio 1996)
Guida pratica alle principali operazioni di potatura degli alberi (//www.trafioriepiante.it/VitaAlberi/VademecumPotatore.htm).
Danni da vento sulle alberature del Comune di Formigine (MO)
In June 1998, a strong storm resulted in the breakage of 338 trees planted along streets and in urban parks of Formigine, a small city close to Modena...
Il miglioramento dei boschi di castagno nel modenese
L'articolo è stato pubblicato sulla Rivista Agricoltura giugno 1989. Dopo aver eseminato i risultati di una indagine condotta, mediante sopra...
Contenimento delle due tortrici del castagno con la tecnica della confusione sessuale.
L'articolo, pubblicato sull'Informatore Agrario n°25 dell'anno 2000, illustra i risultati di 5 anni di prove.
Selezione di cultivar di castagne da farina. Informatore Agrario N°48 anno 2002.
Da 3 cultivar di castagna da farina sono stati isolati 20 presunti cloni.
Alla base degli alberi Rivista Genio Rurale n°5 anno 2002
The base of the trees: a case study into the maintenance of trees in urban areas. Il maggior problema da affrontare nella gestione degli alberi in a...
Censimento della vegetazione del Comune di Sassuolo: primi risultati.
L'articolo, pubblicato nella Rivista Genio Rurale n°9 del 1998, esamina la metodologia di rilievo applicata, il metodo di determinazione delle con...
Summer Branch Drop Pubblicato sulla Rivista Tecnoverde n°66
Il fenomeno per il quale delle branche si schiantano improvvisamente in giornate calde, prive di vento, con un basso contenuto idrico nel terreno, pre...
Schede frutticole varietà antiche Emilia Romagna
ISCRIZIONE AL REPERTORIO VOLONTARIO REGIONALE DELLE RISORSE GENETICHE AGRARIE DI N. 1 VARIETA' DI MELO (MALUS DOMESTICA), N. 3 VARIETA' DI PERO (PYRUS...
Distanze di impianto pubblicato sulla Rivista Tecnoverde n°64
Un elemento importante nelle scelte progettuali è rappresentato dalle dimensioni che un albero può raggiungere a maturità e, quin...
Vivaistica, qualità e biodiversità Rivista Tecnoverde n°63 e 64
Il vivaismo forestale influisce direttamente sulla biodiversità, sia a livello di varietà di specie sia di ricchezza di diversità...
Danni da cantiere. Ultima parte. Pubblicato sulla rivista TecnoVerde n°62
“È strano come la gente non sappia nulla degli alberi, pur non potendone fare a meno”, così scrive Fred Vargas in uno dei su...
Cause di morte post impianto pubblicato sulla rivista Tecnoverde n°61
Nella realizzazione dei lavori edili raramente si tiene conto della presenza di piante.
Potatura delle piante ornamentali
In questo speciale della Rivista Agricoltura della Regione Emilia Romagna (n°7/8/ del 2009) si parla di vari aspetti gestionali, tra cui la potatu...
La Vespa cinese del castagno: come combatterla
Il Cinipede galligeno causa la formazione di galle, vale a dire ingrossamenti di varia forma e dimensione, inizialmente di colore rossastro, su germ...
La morte di un albero in ambiente urbano ulteriori cause
Nell’ambiente urbano le piante sono soggette a numerosi stress, la cui origine, tuttavia, non è soltanto intrinseca all’ambiente st...
L'albero è morto ma non è una fatalità
Nel primo anno dopo l’impianto, circa il 10% degli alberi muore e se non si interviene prontamente tale percentuale può notevolmente au...
I problemi cambiano nel tempo. Pubblicato sul n°55 rivista Tecnoverde
Le avversità delle piante cambiano nel tempo a causa dell’arrivo da altri Continenti di nuovi parassiti e, talvolta, per il mutamento del...
La clorosi ferrica. Pubblicato sul n°57 della rivista Tecnoverde
I sintomi delle clorosi sono aspecifici e si manifestano sia come conseguenza di alcuni attacchi parassitari, sia come risposta della pianta a condizi...
Come si determina lo stato sanitario complessivo di un albero. Pubblicato sul n°56 Tecnoverde
Sono descritte le modalità operative che consentono di determinare lo stato sanitario complessivo di un albero . Diagnosticata la causa è...
La messa a dimora degli alberi
Al momento del trapianto degli alberi, siano essi in zolla, in contenitore o a radice nuda, si deve operare in modo da ottenere una rapida rigenerazio...
Riqualificare le alberature stradali. Terza parte. Pubblicato sulla Rivista Tecnoverde n°54
Sono prese in esame le cure colturali che seguono immediatamente la messa a dimora di un albero in ambiente urbano.
Potature ed abbattimenti. Pubblicato sulla Rivista "Tecnoverde", n°52.
L'articolo tratta della organizzazione di un cantiere stradale di potatura ed abbattimento alberi.
Piante e suoli. Pubblicato sulla Rivista "Tecnoverde" n°49.
Articolo introduttivo alle caratteristiche dei diversi substrati in ambiente urbano e alle relative modalità di miglioramento.
Riqualificare le alberature stradali. Seconda parte. Pubblicato sulla Rivista "Tecnoverde", n°53.
L'articolo, parte di una serie, tratta delle problematiche relative alla scelta delle specie arboree in ambito urbano.
Il primo problema da affrontare: il terreno. Pubblicato sulla rivista “TecnoVerde”, n° 51
Articolo che illustra le caratteristiche dei diversi substrati in ambiente urbano e le relative modalità di miglioramento.
In vivaio: Conoscere le tecniche. In vivaio: I terricci impiegati. Il mio albero è pericoloso? In vi
Le tecniche di produzione delle piante ornamentali in vivaio. La scelta delle piante all'acquisto: come individuare la qualità del materiale vi...