Risparmio energetico
Le tende da esterno proteggono dal sole, è questa la loro funzione. Ma forse c’è qualcosa in più che dovremmo sapere…
Le tende da esterno possono aiutarci a raggiungere il risparmio energetico . Perché? Perché proteggono dal sole diretto e anche dalla pioggia battente, difendendo le facciate e gli infissi. E che c’entra questo col risparmio energetico? C’entra eccome. Meno sole significa meno caldo, meno caldo significa meno consumi per il condizionatore. Inoltre le tende preservano anche gli infissi, che avranno una tenuta maggiore e quindi faranno passare meno spifferi. E tutto questo si traduce in forte risparmio energetico e quindi economico.
Ma quello che conta di più, rispetto all’estetica è certamente la semplicità di utilizzo. si possono scegliere tende da esterno a movimento manuale, che si comandano tranquillamente senza sforzo attraverso un argano e una staffa, oppure a comando elettronico. In particolare queste ultime sono anche tende intelligenti. Infatti si aprono e si chiudono a seconda della luce del sole, in maniera autonoma.
Ma allora perché le tende sono importanti? Cadiamo sempre nello stesso punto: il certificato energetico dell’edificio. Infatti, all’interno della normativa, viene specificato che le tende sono fondamentali per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio, al punto che negli edifici di nuova costruzione ne è già prevista l’installazione.
Utilizzando una tenda da esterno per riparare dalla luce solare, si possono raggiungere risparmi sull’uso del condizionatore, fino al 60%, a seconda ovviamente delle zone e del grado di calore. Le tende devono avere una apertura grande per permettere un buon ricircolo di aria, e possibilmente essere di colore scuro per garantire un minor assorbimento del calore.
Testo tratto da www.eterra.it
Prezzo: N.D. | Tipo:
RICHIEDI INFO