Sei in: Risorse: Annunci:
Imperdibile mongolia: terre senza confini, dal 19 al 31 luglio con maurizio rossi

Infiniti spazi del nord e del centro della Mongolia, attraversati da nomadi pastori e popoli liberi per millenni, voli di linea, 2 notti in hotel, 9 in gher, UAZ 4x4


Descrizione:


1° giorno : 19 luglio Venezia –Mosca Ritrovo dei partecipanti in mattinata e partenza con bus per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Ulaanbaatar via Mosca. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno : 20 luglio Ulaanbaatar Arrivo all'aeroporto di Ulaanbaatar al mattino presto, assistenza del nostro personale e trasferimento in hotel. Incontro con le guide e presentazione del programma di viaggio. Successivamente visita al complesso di Gandan, principale monastero della Mongolia, costruito più di 300 anni fa. Ascesa alla collina Zaisan, da dove si gode di un bellissimo panorama sulla città e delle colline circostanti, e dove si trova una enorme statua di Buddha. Visita al Museo di Bogd Khan: palazzo invernale dell’ultimo imperatore-lama. Sistemazione in hotel. 3° giorno: 21 luglio Ulaanbaatar – monastero di Amarbayantsgalant (360 km) Partenza per Darkhan, situata a nord di Ulaanbaatar. Poco prima di entrare in città si devia verso ovest arrivando al monastero di Amarbayasgalant, uno dei più belli e importanti della Mongolia. Visita del monastero costruito nel 1737 e dedicato a Zanabazar, il primo imperatore-lama, scienziato e grande scultore, la cui salma venne traslata qui nel 1779. Sistemazione in gher Camp. 4° giorno : 22 luglio Amarbayantsgalant – Lago Oghi (450 km) Dopo la prima colazione partenza per l’ovest, in direzione Karakorum attraversando paesaggi straordinari che rappresentano oltre due millenni di evoluzione e simbiosi tra le civiltà nomadi, le società dedite alla pastorizia ed i loro centri amministrativi e religiosi. Arrivo sulle sponde del lago Oghi Nuur (km 430/8h) un vero osservatorio privilegiato per il birdwatching. Pernottamento in campo gher. 5° giorno : 23 luglio Lago Oghi – terme di Tsenkher (120 km) Si prosegue per le terme di Tsenkher, che deve ai plutoni magmatici il riscaldamento delle acque alle sorgenti a 80 gradi. Posizionate in una incantevole valle verde ricca di alberi e fiori, il carbonato di sodio, l’idrocarbonato, solfato, la fluorite, e l’ idrogeno solforato rendono queste acque ottime per la cura delle articolazioni. Pernottamento gher camp …La tappa di Oggi è di 150 km per buona parte asfaltati. 6° giorno: 24 luglio Terme di Tsenkher – Terkhin Tsagaan nuur (180 km) Trasferimento verso il lago di Terkhiin Tsagaan, circondato da crateri di vulcani spenti, il più giovane’ dei quali è il Khorgo. La strada si dipana tra monti e vallate, e dal punto più alto del percorso si può godere un panorama d'inimmaginabile bellezza. Pernottamento in campo gher. 7° giorno : 25 luglio Terkhin Tsagaan nuur – Kharakorin – Monastero di Tank (260 km) Al mattino si parte presto arrivando a Kharkhorin, l’antica capitale dell’Impero Mongolo di Gengis Khan, dove sono rimaste 2 delle 4 tartarughe di pietra che originariamente segnavano i confini della città. Visita al monastero-museo di Erdene Zuu, costruito sui ruderi di Kharkhorin. Dopo la visita dell’antica capitale si raggiunge il monastero di Shank, situato a 30 km, dove saremo graditi ospiti. Shank è un piccolo e antico monastero che un tempo custodiva la bandiera di Gengis Khan; si trascorre con i monaci parte della giornata. Pernottamento in campo gher. 8° giorno : 26 luglio monastero di Shank – rovine del monastero di Ong (220 km) Dopo aver assistito alla cerimonia sacra del monastero, si parte in direzione del monastero di Ong, recentemente restaurato, posizionato sulle due rive dell' omonimo fiume e un tempo ricchissimo centro commerciale carovaniero. Pernottamento in campo gher. 9° giorno : 27 luglio rovine del monastero di Ong – Dune di Khnogr Els (340 km) Oggi si giunge al Parco Nazionale di Khongoryn Els, dove si fa un’escursione alle dune di sabbia più alte e spettacolari della Mongolia, alcune delle quali arrivano fino a 800 metri di altezza. Pernottamento in campo gher. 10° giorno : 28 luglio Dune di khnogr Els – Rupi fiammeggianti di Bayanzag – Tsagaan suvraga (360 km) Proseguendo per il deserto di Gobi si arriva a Bayanzag – che tradotto significa “Vette infuocate”, dove la spedizione americana di Chapman nel 1924 ha fatto le più grandi scoperte paleontologiche trovando un’impressionante quantità di reperti tra cui uova e scheletri interi di dinosauri appartenenti a molte specie sconosciute fino ad allora. Il paesaggio di questo tratto è caratterizzato da una profonda fenditura nel terreno da est verso ovest, con la steppa sul fondo della vallata. Qui si ritrovano molti fossili di origine fluviale, poiché questa zona era un tempo ricoperta dalla acque. Arrivando verso Tsagaan Suvraga le formazioni calcaree, alte anche 30 m, con le striature multicolore tendenti al rosso assomigliano ad antiche rovine di una città. Pernottamento in campo gher. 11° giorno :29 luglio Tsagaan suvraga – lkh Gasriin Chuluu (220 km) Partenza verso nord in direzione della capitale; la meta di oggi è Ikh Gazryn Chuluu, uno dei parchi naturali più belli della Mongolia. Visita di Ikh Gazryn Chuluu, dove le rocce alte fino a circa 1700 metri formano una catena lunga una trentina di chilometri e nascondono interessanti grotte che si potranno visitare. Pernottamento in campo gher. 12° giorno : 30 luglio Ikh Gasriin Chuluu – Ulaanbaatar (280 km) Ritorno in capitale e tempo a disposizione per lo shopping o visite personali. Interessanti gli acquisti del cachemire. Nel tardo pomeriggio spettacolo musicale. Pernottamento in hotel. 13° giorno: 31 luglio Partenza per l’Italia Alle prime ore del mattino trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea via Mosca. Arrivo a Milano Malpensa nel primo pomeriggio. QUOTA INDIVIDUALE IN DOPPIA: EURO 3.200,00 (MIN. 10 PERSONE) SUPPL. SINGOLA : EURO 290,00 LA QUOTA COMPRENDE: • Bus da Vicenza per l’ aeroporto di Venezia a/r • Trasporto aereo con volo di linea andata da Venezia e rientro su Milano Malpensa in classe economica • Tasse aeroportuali (attualmente di euro 305,00-da riconfermare 1 mese prima) • Trattamento pernottamento e prima colazione in capitale, pensione completa per il resto dell’itinerario. Pasti previsti durante il tour con cucina da campo. • Sistemazione in hotels di categoria 3 stelle superiore a Ulaanbaatar ed in campi gher per il restante itinerario ( con servizi e bagni in comune) • Trasferimenti ed escursioni con mezzo 4x4 come da programma con guida locale parlante inglese. • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio (non valida per malattie preesistenti). • Materiale informativo e kit da viaggio • Visto • Accompagnatore Avit dall’Italia LA QUOTA NON COMPRENDE: • Bevande (raccolta cassa in loco euro 15,00 circa per persona per l’acqua di tutto il viaggio) • Mance (circa 50 euro) – facchinaggi. • Eventuali adeguamenti carburante o dollaro (cambio applicato euro/usd 1,07) • verranno calcolati 1 mese prima della partenza. • Tutto quanto non espressamente menzionato sotto la voce “comprende”. DOCUMENTI: PER L’EFFETTUAZIONE DEL VIAGGIO E’ NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DEL PASSAPORTO INDIVIDUALE CON VALIDITA' DI ALMENO 6 MESI DALLA DATA DI EFFETTUAZIONE DEL VIAGGIO CON 2 PAGINE LIBERE. + 1 FOTOTESSERA. Agenzia Viaggi Avit – V.le Roma 17 – Vicenza Tel. 0444-545677 Mail: info@avit.it





Prezzo: 3200.00€ | Tipo: vendo

RICHIEDI INFO