Sei in: Risorse: Annunci:
Corso in certificazione e riqualificazione energetica degli edifici - aggiornamento tecnico - 24 ore
Il corso è stato pensato per tutti coloro che sono già in possesso dei requisiti ex lege, per l’esercizio della professione del “Certificatore Energetico”.

In particolare il corso si rivolge a:
- Professionisti ed imprese operanti nell’ambito della progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici,
- Tecnici specialisti nella formulazione di diagnosi energetiche sugli edifici
- Professionisti abilitati alla professione di progettista, direttore lavori, certificatore energetico.
- Architetti, ingegneri, periti e geometri in possesso delle competenze di base, ecc.


Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze tecniche specialistiche relativamente al sistema edificio-impianto, necessarie ad una corretta diagnosi, certificazione e riqualificazione energetica degli edifici.

Lezioni teoriche in aula

Saranno analizzati la legislazione e la normativa tecnica in materia di efficienza energetica degli edifici, il bilancio energetico del sistema edificio-impianto, la determinazione dell’indice di prestazione energetica, il calcolo del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti, diagnosi energetica, certificazione energetica e soluzioni progettuali e costruttive per edifici nuovi ed esistenti.


Esercitazioni
Ampio spazio sarà dato ai momenti didattico-applicativi ed alle esercitazioni singole e di gruppo sulla conduzione di diagnosi energetiche, la determinazione quantitativa dei carichi termici e del bilancio energetico dell’edificio.
A partire dall’analisi di una relazione tecnica, i docenti affiancheranno i discenti nella certificazione energetica di un edificio esistente e nella progettazione di interventi di riqualificazione.


Formazione a distanza
Per una migliore e più proficua fruizione delle lezioni in aula, si consiglia di seguire il corso FAD su “Efficienza e certificazione energetica degli edifici” fruibile in qualsiasi momento sulla piattaforma ENEA e-LEARN .


Docenti del corso

Specialisti ai massimi livelli e ricercatori o provenienti dalla realtà industriale, tutti con pluriennale esperienza nell’ambito della formazione. Ai partecipanti al termine delle lezioni in aula verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso.

Prossime edizioni:


17, 18, 19 dicembre 2014


Per avere maggiori informazioni sul programma del corso e sui costi di partecipazione contatta la segreteria organizzativa.


Tel. 06/30483253
info@portalemesos.it
www.portalemesos.it


Riconoscimento dei crediti formativi per gli architetti



Prezzo: N.D. | Tipo: vendo

RICHIEDI INFO