Gli impianti a pompa di calore costituiscono un mercato in crescita e sono oggi economicamente competitivi grazie agli sviluppi della tecnologia, cui si sommano le opportunità offerte dagli incentivi pubblici. La formazione degli operatori del settore - progettisti e tecnici - è indispensabile per rispondere alle richieste dell'utenza con soluzioni impiantistiche e progettuali innovative, ottimizzate in termini energetici ed economici, nonché per soddisfare i requisiti di ammissibilità agli incentivi pubblici.
Metodologia e Struttura del corso
Il “Corso per Progettisti di impianti a Pompa di Calore ” è erogato in modalità blended learning, cioè mista:
Formazione a distanza , erogata su piattaforma ENEA e-LEARN, un utile supporto per l’acquisizione delle conoscenze di base, propedeutiche ad una migliore e più proficua fruizione del corso in aula.
Formazione d’ aula , di tipo modulare della durata complessiva di 24 ore, suddivise in 3 giornate di formazione specialistica, con esempi ed analisi di applicazioni pratiche tra le più innovative presenti sul mercato.
Le lezioni saranno tenute da docenti scelti tra i migliori esperti ricercatori del campo, affiancati da progettisti e tecnici provenienti da aziende leader del settore della climatizzazione.
Il corso è organizzato secondo una struttura modulare, che offre agli iscritti la possibilità di seguire il percorso formativo completo o di scegliere moduli di specifico interesse, e partecipare ad una o più giornate formative.
Modulo A: L'impianto a pompa di calore: tecnologia, impiantistica e analisi economica –ambientale
Modulo B: Progettazione e dimensionamento di un impianto a pompa di calore
Modulo C: Esempi pratici di realizzazione di impianti a pompa di calore
Destinatari del corso
Il corso si rivolge a professionisti che già operano nel settore e siano interessati all’aggiornamento delle proprie conoscenze e competenze.
Potenziali utenti del corso sono, quindi: Progettisti,Ingegneri, Periti, Architetti, nonché installatori operanti nel campo dell’ impiantistica energetica, ed altri professionisti e imprese del settore termoidraulico e impiantistico.
Obiettivi del corso
Il corso fornisce le competenze specialistiche necessarie per la scelta della sorgente, la scelta della tipologia di pompa di calore, dimensionamento dei diversi tipi di impianto, scelta del layout e configurazione impiantistica, con riferimento sia alla progettazione di nuovi edifici, sia alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, non trascurando gli aspetti economici e ambientali e gli strumenti per operare una corretta analisi costi-benefici. Gli approfondimenti teorici saranno supportati dall’analisi di applicazioni pratiche di impianti sperimentali e innovativi, con il supporto di Partner Tecnici di alto livello.
Mesos – Innovation and Training Advice
Tel. +39 06 3048 3253 - +39 06 3048 6031
Fax +39 06 3048 6864
Mail: info@portalemesos.it
Sito web: www.portalemesos.it
Prezzo: 430.00€ | Tipo: vendo
RICHIEDI INFO