Corso di formazione PES / PAV / PEI - Lavoratori Idonei per Lavori sotto tensione in BT e fuori tensione AT e MT
Durata 3 giorni
Metodo/ luogo
In aula/Lamezia Terme
Certificato/titolo
Certificazione ad operare sugli impianti elettrici come persona esperta (PES), persona avvertita (PAV) ed idonea ai lavori elettrici sotto tensione ai sensi delle norme CEI 11-27 e CEI EN 50110-1 (CEI 11-48).
Diretto a
Il corso si rivolge agli installatori, ai manutentori e a quanti svolgono attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici, sia fuori tensione che sotto tensione, con tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità su impianti in AT e MT.
PROGRAMMA DEL CORSO
PRIMA GIORNATA n. 8 ore
• Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici
• La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione
• Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare, ai lavori "sotto tensione in b.t." (Norma CEI 11-27)
• Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano
• Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori "sotto tensione"
• Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i "lavori sotto tensione"
• Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
• La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale
• Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico
• La Norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”
• La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”
SECONDA GIORNATA n. 8 ore
• Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori
• I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza
• Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione: la preparazione del lavoro
• Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative
• Dimostrazione della corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione, con l’utilizzazione di specifici pannelli di prova che consentono di rappresentare una serie di interventi reali e di rivelare contatti impropri
· Novità introdotte dal Decreto L. 106/09
TERZA GIORNATA n. 4 ore
PROVA FINALE DI APPRENDIMENTO
Accertamento di apprendimento, con prove a quiz, sui contenuti affrontati durante il corso.
per informazioni: info@serinta.it 0968.432291
Prezzo: N.D. | Tipo: vendo
RICHIEDI INFO