BILANCIA TI 60 caps
Prezzo: € 30,00
BILANCIA TI può considerarsi un rimedio naturale che può aiutare l'organismo a controllare il buon funzionamento della ghiandola tiroidea con particolare attenzione all'ipotiroidismo e alla tiroide di Hashimoto condizioni molto diffuse, causate dall'incapacità della tiroide di sintetizzare una quantità di ormoni adeguata alle necessità fisiologiche.
Le piante officinali contenute in BILANCIA TI , sono state selezionate in base alle conferme degli studi più recenti, che sembrano dimostrare con sempre maggior forza l'efficacia nello stimolare la produzione di T4 e la conversione di T4 in T3.
BILANCIA TI può agire oltre che sul riequilibrio ormonale, anche sui sintomi secondari correlati (ansia, vampate, stanchezza, nervosismo, rallentamento del metabolismo).
CONTIENE ESTRATTI SECCHI SELEZIONATI DI : Guggul (Commiphora mukul Hook), Withania (Withania somnifera (L.) Dunal), Fucus (Fucus vesiculosus L.), Biancospino (Crataegus monogyna Jacq), Gelso (Morus alba L.).
Si consiglia l'assunzione di due capsule al mattino e una a metà pomeriggio, ed eventualmente l'associazione con Bilanciaup o Bilanciaor a metà pomeriggio. Questo contribuisce ad attenuare sintomi di stanchezza, disturbi legati alla menopausa (momento della vita nel quale la donna cambia assetto ormonale) miglioramento dell'umore e della forza fisica.
Validi motivi per avere una Tiroide “in equilibrio”
1) Per mantenere alto il desiderio sessuale.
Se la tua tiroide, per esempio a causa di noduli o di una malattia autoimmune, produce ormoni in eccesso o in difetto, è facile che ne risenta negativamente anche il desiderio sessuale. Infatti, gli ormoni tiroidei influiscono sia sul bilancio tra i neurotrasmettitori serotonina e dopamina, sia, indirettamente, sul rilascio degli ormoni sessuali (estrogeni, progesterone e testosterone), che influiscono anche sulla libido
2) Per avere unghie, capelli e pelle forti e belli.
Quando la tiroide non produce a sufficienza ormoni tiroidei, per esempio per colpa di un gozzo o di piccoli noduli, ne risentono anche le unghie e i capelli, che sono tendenzialmente più fragili e quest’ultimi tendono a cadere. Cio’ accade in quanto i follicoli capilliferi sono particolarmente sensibili all’azione degli ormoni tiroidei. Questi influenzano il metabolismo cellulare delle proteine, dei carboidrati, dei lipidi e dei minerali. Le cellule della matrice del capello, dati gli elevati livelli di attività metabolica, sono assai profondamente influenzate dalla carenza o dall’eccesso di ormoni che derivano dalla tiroide. Anche la pelle ne risente diventando più secca, oltre che pallida. La pelle è altresi’ mal irrorata, di conseguenza è fredda e tende ad ispessirsi. I tessuti sottocutanei assumono una consistenza spugnosa e solida (mixedema). Cio’ accade in quanto gli ormoni tiroidei influenzano il metabolismo dei fibroblasti e di conseguenza la salute della nostra pelle.
3) Per non essere troppo magra senza motivo o per non sentirti sempre gonfia come un pallone.
Gli ormoni tiroidei T3 e T4, che sono gli unici nell’organismo ad essere costituiti anche da iodio, regolano il metabolismo: così, se per qualche squilibrio o disturbo della tiroide sono in eccesso il metabolismo è troppo veloce e si tende a dimagrire anche se si mangia molto. Se, invece, sono insufficienti, come accade nell’ipotiroidismo, il metabolismo rallenta e, oltre tutto, si tende a trattenere più liquidi, col risultato di essere sovrappeso e soprattutto gonfia – soprattutto al viso – anche se si mangia poco.
4) Per non soffrire ad ogni sbalzo climatico.
Sempre loro, gli ormoni tiroidei, regolano la produzione di calore nell’organismo, aumentando o diminuendo il consumo dell’ossigeno: ecco perché chi è ipertiroidea, quindi produce troppi ormoni tiroidei, tende a soffrire particolarmente il caldo per un eccesso di calore interno, al contrario di chi è ipotiroidea, che è sempre freddolosa. Per lo stesso motivo, sia chi è ipertiroidea, sia ipotiroidea ha un sistema di termoregolazione alterato che rende più difficile adattarsi prontamente agli sbalzi climatici, tra l’altro così frequenti per il riscaldamento globale.
5) Per essere scattante e piena di energia.
Oltre a modulare il tono dell’umore, la tiroide influendo sul metabolismo e sull’utilizzo dell’ossigeno da parte delle cellule determina anche la maggiore o minore carica di energia fisica (oltre che psicologica) a disposizione. Non a caso, l’ipertiroidismo provoca uno stato di continua sovreccitazione e di superattivismo logorante, che rende anche difficile addormentarsi la sera, mentre l’ipotiroidismo rende facilmente stanche, prive di energie (soprattutto al mattino, appena sveglie).
VEDI ANCHE LA PAGINA DEDICATA: //www.erboristeriarcobaleno.it/tiroide/
Prezzo: 30.00€ | Tipo: vendo
RICHIEDI INFO