oasi masseria sant'elia - eco agriturismo
Impresa storica multifunzionale in una Masseria del settecento in pietra naturale a faccia vista ristrutturata, sita in collina a quota 700 mt,sulla dorsale appenninica dello spartiacque tirreno/adriatico nell'interno della campania.Promuove e tutela il territorio con servizi turistico-ricettivo e degustazione prodotti. Attività ricreative con passeggiate escursioni e trekking, a piedi con mtb ecc, in un'area naturalistica, sul Tratturo Regio Pescasseroli Candela e vie antiche del territorio. Cucina semplice come quella della nonna con i prodotti aziendali.Si organizzano giornate a tema e rievocazioni di tradizioni andate del mondo agreste.Posto tappa trekking, con vari itinerari nella natura e sui vari tratturi e tratturelli della transumanza. La storia locale narra di passagi di greggi e armenti che facevano sosta alla nostra masseria storica, in quanto sorge lungo la via della lana, facente parte del percorso dei pastori del Regio Tratturo (Pescasseroli - Candela); - è ubicata sul tracciato della via Micaelica (Via Francigena del sud) al posto tappa nr.15-16 da Roma a Brindisi .La via dei pellegrini diretti sul Gargano verso l’Arcangelo Michele e Brindisi verso l’imbarco per la terra Santa,dando assistenza,ristoro, pernotto e informazioni ai pellegrini in transito.
Servizi in vetrina
Agricheflucia la cuoca contadina
SCHEDA
Pernottamento e degustazione prodotti
SCHEDA
Ristoro e degustazione prodotti
SCHEDA